Risultati ricerca
[S. l.] : Studio M. P., 2009
[Roma] : Fandango libri ; Vitagraph, 2011
Abstract/Sommario: Lungo la via Emilia tra gli edifici crollanti, disseminati ai bordi delle strade, che nessuno guarda più. I camion e le auto sfrecciano veloci senza accorgersi della loro presenza. Eppure questi ruderi non sono malinconici segni del passato ma lo straordinario aspetto di un paesaggio moderno.
[S.l.] : Demiurg, 2011
Abstract/Sommario: Zgodba o superlobistu, strastnem republikancu, ortodoksnem židu, neusmiljenem prekupčevalcu z interesi in karizmatičnem samopromotorju Jacku Ambramoffu. Z oskarjem nagrajeni dokumentarist Alex Gibney skozi spremljanje obtožbe ameriških zveznih uradnikov in cvetoče trgovine z uslugami, ki vlada ameriški prestolnici, razkriva, kako obupane želje po izvolitvi – in milijoni dolarjev, ki so za to potrebni – spodkopavajo temelje ameriške demokracije.
[S.l.] : Rai Radiotelevisione Italiana ; Novara : De Agostini, [2006]
Abstract/Sommario: Fine conoscitore del mondo finanziario, Roberto Calvi crea un impero che si regge su un sistema complicatissimo di "amicizie", un meccanismo infernale dal quale viene stritolato. Il 17 giugno 1982 Calvi è ritrovato impiccato sotto il ponte dei Frati Neri a Londra. Dopo il primo processo, che dura solo un giorno, la Corte londinese conclude che si tratta di suicidio. A tutt'oggi, questa morte rimane un mistero.
[S. l.] : Cinecittà Luce, 2011?
Abstract/Sommario: Laura D'Oriano è una delle rare figure femminili che ha svolto attività di spionaggio in Italia per conto degli alleati durante la seconda Guerra mondiale. Munita di bellezza, fascino e arguzia, utilizza la propria femminilità come principale arma di seduzione per arrivare ad informazioni riservate e circoli altrimenti inaccessibili. A differenza delle altre 'Mata Hari' del tempo però, la sua storia non racconta di notti mondane e innamoramenti romanzeschi, quanto piuttosto di pericoli ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Rai Radiotelevisione Italiana ; Novara : De Agostini, [2006]
Abstract/Sommario: Il 27 ottobre 1962, intorno alle 19, la torre di controlli di Linate perde i contatti con il jet dell'ENI che trasporta Enrico Mattei. Di lì a poco, il piccolo velivolo si schianta a pochi chilometri dall'aeroporto milanese. Un fatale incidente? No, un omicidio magistralmente congegnato.
[S.l.] : Rai Radiotelevisione Italiana ; Novara : De Agostini, [2006]
Abstract/Sommario: Un giallo irrisolto della storia italiana degli anni Cinquanta: la morte di Wilma Montesi, ritrovata priva di vita sul litorale della capitale a soli ventun anni. Che era Wilma? Una fidanzata innamorata che stava per sposarsi? O invece una ragazza dalla doppia vita che trascorreva le notti nei "salotti corrotti" della Roma bene?
[s.l.] : Istituto Luce
Abstract/Sommario: Parigi, 19 giugno 1937. Un corteo funebre di 150.000 persone accompagna i feretri di Carlo e Nello Rosselli, antifascisti italiani, al cimitero di Pere-Lachaise. Intellettuali della ricca e colta aristocrazia culturale dell'ebraismo italiano i fratelli Rosselli avevano sempre accompagnato l'azione all'elaborazione teorica. I due corpi erano stati ritrovati in un bosco vicino a Bagnoles-de-l'Orne, in Normandia.
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : Sunfilms, 2013
Abstract/Sommario: Dieci castelli emblematici in varie zone del Friuli Venezia Giulia: storia millenaria, fatti, misfatti e leggende che hanno contraddistinto ogni singolo luogo, dando spazio anche a vari contorni artistici, all’ambiente circostante e a varie rievocazioni storiche, che annualmente si tengono nei mesi estivi in regione.