Risultati ricerca
[S.l.] : Rai Radiotelevisione Italiana ; Novara : De Agostini, [2007]
Abstract/Sommario: Nel corso degli anni Ottanta si intensificano le operazioni criminose delle Brigate Rosse, che prendono di mira politici, economisti e uomini delle forze dell'ordine. Queste ultime, dal canto loro, ottengono una serie di successi che portano all'arresto dei capi del movimento. Alla fine dell'88 questa drammatica storia sembra finalmente conclusa, ma purtroppo non è così: dieci anni dopo le nuove BR tornano a colpire.
[Italia] : Sole Luna - Un ponte tra le culture, 2013
Abstract/Sommario: Il cuore del documentario è il corso preparatorio di donne del Sud-America mandate al Barefoot college di Tilonia in India per diventare ingegneri solari.
Maura e Rosa, due donne analfabete di un villaggio senza luce elettrica di El Salvador, sono appena arrivate in India per seguire un corso al Barefoot College per imparare a costruire pannelli solari. Entrambe non hanno mai lasciato il loro villaggio e non parlano inglese. Sembra impossibile che possano imparare.
Nello stesso te ...; [Leggi tutto...]
Maura e Rosa, due donne analfabete di un villaggio senza luce elettrica di El Salvador, sono appena arrivate in India per seguire un corso al Barefoot College per imparare a costruire pannelli solari. Entrambe non hanno mai lasciato il loro villaggio e non parlano inglese. Sembra impossibile che possano imparare.
Nello stesso te ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Ripley's home video, c2012
Abstract/Sommario: Fra l'inizio del '69 e la fine del '72 Jean-Luc Godard ha vissuto i suoi "Anni Mao", come li ha chiamati più tardi con sarcasmo autocritico. Godard matura in questo periodo un distacco esistenziale che si trasforma ben presto in rivolta politica ed estetica. Tutto il cinema deve essere inteso come un lavoro, un lavoro che va ripensato in termini di classe, un lavoro frutto di una produzione collettiva: il risultato sono dei film pensati come oggetti cui applicare una pratica ideologica ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] Italy : Shoah foundation Universal pictures, 2004
Abstract/Sommario: Steven Spielberg e la Shoah Foundation, presentano Broken Silence, cinque incredibili documentari sul coraggio, l’eroismo e la capacità affrontare le avversità durante la Seconda Guerra Mondiale. Prodotti da James Moll.
[Milano] : Warner Home Video [distributore], c2001
Abstract/Sommario: Il documentario ripercorre, attraverso filmati e interviste rare alle persone che sono state vicine a Bruce Lee, come la moglie Linda Emery, il suo allievo più anziano Taki Kimura, il gran maestro dell'arte marziale Hapkido Ji Han Jae e il campione di pallacanestro nonché amico Kareem Abdul-Jabbar, la vita del noto attore statunitense di origini cinesi.
[S.l. : Warner Home Video, 2001]
[s.l.] : [s.n.]
[S.l.] : Rai Trade, 2009
Abstract/Sommario: Dove finisce la materia caduta nel buco nero? Forse i buchi neri, così come hanno un'entrata possiedono anche un'uscita, ma non nel nostro spazio-tempo, cioè in un altro universo. Così entrando in un buco nero, si potrebbe sbucare in un altro spazio-tempo, cioè in un altro Universo. Oppure potremmo ritrovarci in un altro luogo o in un'altra epoca del nostro stesso Universo: nel remoto passato o in un lontano futuro? Le più recenti scoperte degli astronomi su questi "mostri" cosmici.