Risultati ricerca
[Milano] ; [Roma] : Corriere della sera : Rai Trade, 2012
[S.l.] : Rai Radiotelevisione Italiana ; Novara : De Agostini, [2007]
Abstract/Sommario: Il giornalista Beppe Alfano di Barcellona Pozzo di Gotto, un centro in provincia di Messina, viene ucciso misteriosamente la sera dell'8 gennaio 1993, mentre è seduto alla guida della sua Renault rossa, a qualche centinaio di metri da casa. Da tempo era convinto che prima o poi sarebbe stato ucciso perché le sue indagini erano andate troppo oltre, avevano scoperto il cuore dell'illegalità di Barcellona, i traffici loschi, la massoneria e, soprattutto, la commistione tra mafia e istituz ...; [Leggi tutto...]
[Črni Vrh nad Idrijo] : Demiurg, 2019
Abstract/Sommario: Režiserka Jane Magnusson vzame pod drobnogled leto 1957, eno najbolj plodnih v življenju in ustvarjanju Ingmarja Bergmana, ter skozi arhivske posnetke in številne intervjuje z režiserjevimi sodelavci in sopotniki razgali resničnega moža za mitsko podobo filmskega velikana. Film je bil ob praznovanju stoletnice Bergmanovega rojstva premierno prikazan v prestižni sekciji Cannes Classics.
[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution [distributori], P2018
Abstract/Sommario: La ricostruzione di un anno della vita del maestro Ingmar Bergman, dall'uscita nelle sale nel 1957 di Il posto delle fragole a quella di Il settimo sigillo.
Italia : Hobby & Work Publishing, 2010
[s.l.] : Filmmuseum München, Arte, Bundesarchiv-Filmarchiv and Goethe-Institut, Film & Kunst, 2009
Abstract/Sommario: Walther Ruttmann is a pioneer of modern multimaedia art. His first short films are unique experiments with forms, colors, and rhythm, his innovative commercials connected abstract animation art with concrete messages. The symphonic documentary Berlin, die Sinfonie der Großstadt is one of the most famous silent cassics, the travelogue Melodie der Welt became the first German sound feature film. With the radio play Weekend Ruttmann created the first "sound film without images" while his ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : FilmMuseum
Roma : Istituto Luce, @2004
[Bologna] ; [Granarolo dell'Emilia] : Ermitage : Dynit, [2015]
Abstract/Sommario: È il 1927 quando, per la prima volta in un film, si affida la parte di protagonista a una metropoli. Nessun attore, nessuna teatralità, nessuna star per quest'opera prodotta dalla Fox Europa, ma solo ed esclusivamente Berlino. Perché Berlino negli anni '20 risulta la più giovane, la più interessante del mondo, una creatura in fase di sviluppo, non ancora soffocata dalle facciate o schiacciata dalla sua stessa monumentalità. Berlino, la città dalle mille aspirazioni, è insieme centro, a ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2009]
Abstract/Sommario: Il 9 novembre 1989: una data da ricordare nella memoria dell’umanità. Cade il muro di Berlino dando vita ad una nuova ventata di libertà. Il protagonista del film nasce il 9 novembre 1989; si chiama Marek. Oggi Marek festeggerà il suo 20esimo compleanno.