Risultati ricerca
Milano : Fondazione cineteca italiana, c2020
Abstract/Sommario: Girato da un operatore la cui identità rimane sconosciuta, "Attraverso l'Europa in Aeroplano" è un documentario di genere turistico prodotto dalla Gaumont: da Londra a Costantinopoli, passando attraverso dodici nazioni, questo avventuroso viaggio riporta lo spettatore alla scoperta di usi e costumi insoliti, dall'architettura caratteristica della Germania meridionale agli abiti tradizionali cechi, dalla vita contadina slovacca alle danze tradizionali slovene. Il film, attraverso le sue ...; [Leggi tutto...]
[Italia] : National Geographic, [1995]
Abstract/Sommario: Rivivere il fasto dell’epoca dei Maharaja su un treno di lusso di moderna concezione e con un ottimo livello di servizio. Alla scoperta del patrimonio artistico e naturalistico dell’India, con il Taj Mahal, le tigri del parco Ranthambore, il Rajasthan e il meno conosciuto Gujarat. Il tutto arricchito da esperienze uniche, come una partita di polo con gli elefanti , accoglienza nelle stazioni con danze tipiche e al suono di fan fare, aperitivi, pranzi e cene nelle fortezze, nel deserto ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Second Run, 2005
Abstract/Sommario: Parte 1: Kdyby ty muziky nebyly (Se non fosse per questa musica); parte 2: Konkurs (Il concorso). Il primo film ha come sfondo la musica pop che in quel periodo dilaga a Praga. Il cabaret Semafor bandisce un'audizione per gruppi e cantanti solisti e Forman riprende le audizioni con la cinepresa nascosta di fronte ai cantanti. "Konkurs ha la struttura formale del documentario, o, se si preferisce, di una sorta di commistione tra cinéma vérité e candid camera" (P. Vecchi). Spinto dalla s ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Koch Media, 2013
Abstract/Sommario: Audrey Hepburn è stata una delle stelle del cinema più amate. Un raro talento, un elegante raffinatezza e una bellezza duratura ne hanno fatto una delle attrici più amate di Hollywood. Come ambasciatrice dell'Unicef ha parlato della sofferenza dei bambini del Terzo Mondo, guadagnadosi affetto e ammirazione. Questo documentario ripercorre la sua vita con immagini inedite e testimonianze delle persone che ne hanno condiviso la vita artistica e privata.
[s.l.] : bompiani, 2010
[S. l.] : Cinehollywood, c2015
Abstract/Sommario: "Viaggio all'inferno": documenti fotografici inediti e dettagliate testimonianze dell'Olocausto di Auschwitz, rendono questo esclusivo dossier un vero viaggio nell'inferno del più famoso campo di concentramento nazista.
"Sette fratelli": era la più numerosa famiglia di nani a quel tempo conosciuta. Sette fratelli ebrei che, negli anni '30 e '40, incantavano le folle con spettacoli musicali. Quando vennero imprigionati ad Auschwitz divennero l'oggetto di ricerca preferito del dottor ...; [Leggi tutto...]
"Sette fratelli": era la più numerosa famiglia di nani a quel tempo conosciuta. Sette fratelli ebrei che, negli anni '30 e '40, incantavano le folle con spettacoli musicali. Quando vennero imprigionati ad Auschwitz divennero l'oggetto di ricerca preferito del dottor ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Cinecittà Luce, 2008
Abstract/Sommario: La cronaca del viaggio ad Auschwitz, organizzato nel 2006 dal Comune di Roma e dalla Comunità Ebraica, di circa 250 studenti delle scuole superiori della capitale.
[S.l. : s.n., 2011]
Abstract/Sommario: Ogni anno, migliaia di persone, studenti da tutto il mondo vanno in visita ai campi di sterminio di Auschwitz / Birkenau. Ma cosa e come può insegnare la visita ad un luogo invisitabile? Quali sono gli effetti, le reazioni, le riflessioni vissute ed elaborate dagli studenti che tornano a casa? Cosa può insegnare oggi Auschwitz, cosa può dare la visita di un luogo di morte, una fabbrica di morte se non generare sentimenti di odio, di tristezza, di rabbia, di colpa, di impotenza? Come ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, 2014