Risultati ricerca
[Roma! : 01 Distribution, ℗2011
Abstract/Sommario: Kris Goldsmith è un soldato dell'esercito americano. Al suo ritorno dall'Iraq si scopre incapace di fare i conti con quello che ha vissuto. A Baghdad il suo compito è fotografare e classificare i cadaveri iracheni ma di fronte all'orrore di una fossa comune, in lui scatta qualcosa. Ha incubi, continui flash back. Al suo ritorno in America è malato di PTSD (disordine da stress post-traumatico). I medici diagnosticano una profonda depressione, ma l'esercito gli ordina di ripartire per l' ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato e proclamato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Cinque di questi paesi membri delle Nazioni Unite sono oggi i più grandi trafficanti di armi in tutto il mondo.
[Firenze] : Dolmen home video [distributore], ©2003
Abstract/Sommario: Ambientato nel Mississippi, nel 1955, il documentario di Burnett mescola audacemente invenzione e stile documentaristico. L'autore riesce a ricreare magistralmente la tensione tra le note celestiali del gospel e i lamenti diabolici del blues.
[Cesena] : Mt0, [2011]
Abstract/Sommario: ..La guerra ha avuto un’evoluzione significativa in termini dimensionali. La guerra del futuro sarà una guerra senza militari, invisibile. Il nemico lo devi prendere e trasformare in un consumatore dei tuoi prodotti, non ucciderlo... ...La paura è un’arma? Noi abbiamo paura delle cose che ci vengono dette più delle cose stesse. Ecco perché con il passare del tempo ci accorgiamo che la guerra più importante è quella fatta con l’informazione... Se noi pensiamo che l’85 per cento delle in ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : The Criterion Collection, 2010
Abstract/Sommario: Il documentario è girato all'interno di una struttura di accoglienza per ragazzi emozionalmente disturbati: possiamo quindi assistere al complesso rapporto di dodici pazienti coi loro tutori, senza che il regista e la macchina da presa interferiscano con la situazione che vediamo.
[S.l.] : Officine Ubu ; Milano : Feltrinelli [distributore], 2012
Abstract/Sommario: "99 non è 100, anche riciclare una singola lattina può fare la differenza" dice Valter, uno tra le migliaia di raccoglitori di rifiuti che passano la vita nell'inferno della più grande discarica di Rio de Janeiro, per pochi centesimi l'ora. Waste Land è il sogno di un artista, Vik Muniz, che ha visto la bellezza tra i cumuli di cose che ogni giorno gettiamo via, e con il tocco della sua mano ha svelato al mondo l'esistenza di quei fantasmi con la pettorina gialla e il sorriso sul volto ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società europea di edizioni [distributore], 2006
[s.l.] : Paradisi della natura
Roma : Universal Studios, ©2016
Abstract/Sommario: Il 15 febbraio 2003 trenta milioni di persone in 800 città del mondo manifestarono contro l’imminente (e poi realizzata) invasione americana dell’Iraq, nella più grande protesta globale della storia. Poche settimane dopo Baghdad era sotto le bombe. Il regista inglese di origini iraniane Amir Amirani, candidato all’Oscar nella categoria di Miglior Documentario, ci racconta la storia di un fallimento che ha cambiato il mondo per sempre!
[S.l.] : Sunfilms, 2023
Abstract/Sommario: Paolo è un giovane friulano iscritto alla facoltà di storia all'università di Bologna. Appassionato di etnografia ed entusiasta dei contenuti esposti dal professore durante una delle ultime lezioni di antropologia culturale, decide che l'argomento da approfondire per la sua tesi di laurea verterà sugli Shardana e le civiltà prenuragiche e nuragiche. Ne parla con il professore che ben volentieri lo sostiene in questa sua idea, accettando di divenire il suo relatore. Il giovane rientrato ...; [Leggi tutto...]