Risultati ricerca
[S.l.] : Rai Trade, 2009
Abstract/Sommario: Esiste la vita, nello spazio cosmico, al di là della Terra? Nel sistema solare, per il momento, non si conoscono altre forme di vita al di fuori della Terra. Venere e Marte, gli unici pianeti candidati, sono mondi ostili e desolati. Tuttavia nalla Via Lattea ci sono 400 miliardi di stelle. Nell'universo ci sono miliardi di galassie. Possibile non esista un pianeta adatto alla vita?
Milano : Cinehollywood, ©2012
Abstract/Sommario: Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo... un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della Vittoria di Samotracia. Con queste parole esplose il Futurismo. Le scrisse Filippo Tommaso Marinetti nel suo Manifesto del Futurismo. Era il 1909. Si apriva una delle stagioni più innovative e intense della cultura italiana. Il documentario racconta per immagini la rivoluzione futurista in letteratura, nell'a ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Koch Media, 2011
Abstract/Sommario: La vita in un giorno (Life in a Day) è un film documentario il cui progetto - un esperimento globale per la creazione del più grande lungometraggio generato dagli utenti - è stato annunciato da YouTube il 6 luglio 2010. È classificato come il primo Social Movie della storia. Il 24 luglio 2010, gli utenti della community di YouTube, hanno avuto 24 ore di tempo (esattamente dalle 00:01 alle 23.59) per immortalare uno spaccato della propria vita con una videocamera ed inviare il/i file al ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Paco pictures, 2013
Abstract/Sommario: I registi francesi Jacques Perrin e Jacques Cluzaud si sono messi in viaggio per realizzare un documentario sull'enorme distesa oceanica che continua a svolgere un ruolo cruciale nella storia e nel sostentamento dell'uomo. Le profonde e abbondanti acque degli Oceani custodiscono mille pericoli e misteri che questo film esplora. Neri Marcorè racconta la storia di un affascinante viaggio nelle profondità degli abissi degli oceani, in mezzo alla forza delle tempeste, nel vasto territorio ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Paco Pictures, 2013
Abstract/Sommario: I registi francesi Jacques Perrin e Jacques Cluzaud si sono messi in viaggio per realizzare un documentario sull'enorme distesa oceanica che continua a svolgere un ruolo cruciale nella storia e nel sostentamento dell'uomo. Le profonde e abbondanti acque degli Oceani custodiscono mille pericoli e misteri che questo film esplora. Neri Marcorè racconta la storia di un affascinante viaggio nelle profondità degli abissi degli oceani, in mezzo alla forza delle tempeste, nel vasto territorio ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : La Piccionaia : ARPA FVG : LaREA , [2014?]
Abstract/Sommario: La vita segreta degli oggetti è una conferenza-spettacolo particolare, terza di una serie che si interroga insieme ai giovani spettatori sul tema della sostenibilità delle nostre azioni, piccole o grandi che siano.La Danza delle Api su Cibo e Biodiversità, L'acqua invisibile sulle risorse idriche e La vita segreta degli oggetti sui rifiuti. Sulla scena due simpatici protagonisti che si confrontano, si scontrano, si interrogano comicamente e poeticamente sul rapporto che ognuno di noi ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : Rai cinema, 2009
Milano: Cecchi Gori, 2012
Abstract/Sommario: Una carriera lunga cinquant'anni. Forse il più prolifico attore del cinema italiano, nonché il regista di quattro Oscar e di film nati immortali, su tutti Ladri di Biciclette. Il documentario di Morri e Canale trova nella poliedricità sorprendente di Vittorio De Sica la chiave per ricordarlo con brio senza annegare nel mare magnum delle testimonianze di stima e dei materiali di repertorio.
Milano : RCS Quotidiani, 2010
Abstract/Sommario: A 70 anni dal suo primo film (Rose scarlatte, 1939) e 35 dalla morte, Vittorio De Sica resta un gigante celebrato, talvolta dimenticato, forse paradossalmente sconosciuto del nostro cinema. In ombra è scolorata la sua prorompente umanità, la sua versatilità d'attore, la sua intransigenza d'autore. A raccontarlo in questo ritratto per tanti versi inedito e diverso, oltre ai figli Emy, Christian, Manuel, sono artisti come Allen, Eastwood, Landis, Loach, Monicelli.
Roma : La repubblica-L'espresso, 2010
Abstract/Sommario: Il percorso professionale e umano di Vittorio Gassman narrato attraverso le interviste confessione del grande mattatore, le testimonianze di colleghi e amici, filmati inediti e spezzoni di pellicole. L'affresco emozionante di un uomo dalla personalità ricchissima, nato sportivo, cresciuto come attore, teatrante attaccato al popolo nella sua quotidianità, sempre indeciso tra l'aderenza ad una totale umiltà e la coscienza di possedere un talento fuori dal comune.