Risultati ricerca
[S. l.] : Luce, 2013
Abstract/Sommario: Nei primi giorni di marzo del 1991, all'orizzonte della costa Adriatica dell'Italia meridionale fecero la loro apparizione fantasmagorica alcune navi che con il loro carico umano hanno segnato l'inizio di quello che sarebbe stato chiamato "l'esodo degli albanesi". Chi erano quelli sulle navi? Da che paese partivano? E dove sono oggi, 20 anni dopo?
[S. l.] : Luce, 2012
L'anima di un uomo / [regia di] Wim Wenders. - [s.l.] : Mikado, 2003. - DVD, (100 min.) : BN, sonoro
[s.l.] : Mikado, 2003
[Firenze] : Dolmen home video [distributore], ©2003
Abstract/Sommario: Wim Wenders affronta la tensione drammatica tra il sacro e il profano esplorando la musica e le vite di tre dei suoi artisti preferiti: Skip James, Blind William Johnson e J.B. Lenoir.
[Paris] : Edition Montparnasse, 2002
Abstract/Sommario: La galerie de Zoologie du Museum d'histoire naturelle de Paris était fermée au public depuis un quart de siècle, laissant à l'abandon des centaines de milliers d'animaux naturalisés : mammifères, poissons, reptiles, insectes, oiseaux, batraciens, crustacés, mollusques...
Tourné au cours du chantier de rénovation de la galerie (de 1991 à 1994), le film raconte la résurrection de ses étranges pensionnaires.
Roma : Istituto Luce Cinecittà, ©2015
Abstract/Sommario: Nella Prima Guerra Mondiale, accanto agli uomini ha combattuto un esercito di animali. Muli, buoi, cani, cavalli, maiali e piccioni vennero utilizzati per lo spostamento di reparti e materiali, per le comunicazioni e per il sostentamento delle truppe. La forzata coabitazione con gli uomini avvicinò gli uni agli altri in un possibile destino di morte e sofferenza: ufficiali e militari di truppa avevano così la possibilità di dare e ricevere affetto, ma anche quella di occuparsi di esser ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : Cinemadoc
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2019]
Abstract/Sommario: Dal campo di concentramento, oggi centro di documentazione di Bergen-Belsen, in Germania, dove si trovano le tombe di Anne Frank (1929-1945) e di sua sorella Margot (1926-1945), Katerine, una ragazza con lo smartphone a portata di mano, parte per un viaggio in solitaria che toccherà i luoghi della memoria ebraica e alcune capitali d'Europa, in dialogo costante con il diario che l'adolescente scrisse in un rifugio di Amsterdam, prima di essere deportata e finire i propri giorni in quel ...; [Leggi tutto...]
Roma : Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, [s.d.]
Abstract/Sommario: Gli anni '70 in Italia hanno rappresentato un decennio di grandi speranze di cambiamento, ma sono stati costellati da molti eventi drammatici. I movimenti collettivi, nati dalla spinta del '68 studentesco e del '69 operaio, hanno imposto un ripensamento dal basso della società. Giuliana Gamba, di fronte a una materia tanto complessa e di fronte all'abbondanza di documenti audiovisivi su questo periodo della storia italiana, ha scelto temi ed eventi che più di altri hanno caratterizzato ...; [Leggi tutto...]