Risultati ricerca
[s.l.] : Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale : La Cineteca del Friuli, 2006
Abstract/Sommario: Sono passati solo pochi decenni, eppure il mondo in cui i nostri nonni sono nati ormai non esiste più. La trasformazione antropologica che si è compiuta è così ampia da rendere quasi impossibile la comprensione della società e della cultura friulana della prima parte del '900 a chi è nato negli ultimi anni del secolo scorso. Questo documentario vuole essere un tentativo per recuperare o scoprire la memoria di un mondo che va scomparendo assieme alle persone che lo hanno vissuto, ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Rai Trade, 2009
Abstract/Sommario: Innamorarsi pazzamente. Perdere la testa. Esser pazzo d'amore. Molto spesso le vicende sentimentali, l'attrazione affettiva fra un uomo e una donna, vengono descritte da poeti e scrittori con parole che ricordano una grave stato di sconvolgimento mentale. Innamorarsi è dunque un po' impazzire?
[Italia] : Ripley's Home Video, 2012
Abstract/Sommario: Dalla Francia alla Spagna, dal sud al nord Italia, si alternano storie d'amore omosessuali, imbrigliate nei pregiudizi sociali, attaccate a una vitale idea di libertà. La galleria di persone intervistate da Stefano Consiglio rappresenta, volto dopo volto, la complessità sentimentale di relazioni che nascono e funzionano, trovano un equilibrio e si stabilizzano su un'idea dell'amore semplice e potente. Semplice perché, a sentire le loro parole, i rapporti di coppia sembrano facili da ge ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Comunità Montana del Genovese, 2006
[S.l. : s.n., 2009]
Abstract/Sommario: Questo è un viaggio sulle orme di Amos Oz, la sua scrittura letteraria, e il suo credo politico. Il viaggio ci porta attraverso le sue memorie, “Una storia d’amore e d’ombre” e lo segue per un periodo di due anni, nei suoi sforzi per arrivare a una soluzione ottimale verso due Stati e il con itto israelo-palestinese.
Novara : De Agostini, ©2004
Milano : Koch Media [distributore], ©2015
Abstract/Sommario: C'era una volta Amy Winehouse, star della musica, jazz singer del calibro di Ella Fitzgerald e Billie Holiday, morta di arresto cardiaco a 27 anni, nella sua casa di Londra, provata nel corpo minuto dall'eccesso di alcol e droga, forse proprio mentre ne stava venendo fuori. E c'era una volta Amy, prima del cognome, prima del successo, prima del dimagrimento eccessivo, della vertigine romantica e della perdita di sé, appunto.
[Italia] : Koch Media, 2015
[S.l.] : Filmsearch, 2011
[S. l.] : Filmsearch Production, 2010