Risultati ricerca
[S.l. : s.n., 2003]
Abstract/Sommario: Siamo andati a Baghdad prima di quest’ultima guerra. Ci siamo andati perché volevamo renderci conto di che faccia avessero gli iracheni. Di quale vita conducessero. Di cosa pensassero. Di come sopravvivessero dopo dodici anni di embargo..
Bresso : Hobby & Work, 2005
Abstract/Sommario: La Grande Guerra fu una guerra senza precedenti per il numero di Paesi coinvolti, per la sua drammaticità e per le sue tragedie. Per realizzare quest’opera Hobby & Work ha selezionato, raccolto e ordinato tutto il materiale più significativo disponibile sull’argomento. La seconda serie video offre una ricostruzione cronologica puntuale degli eventi bellici e politici che accompagnarono questo drammatico conflitto e del ruolo svolto da ogni nazione che ne fu coinvolta.
Trieste : Università degli Studi di Trieste : Interfase, 2013
Abstract/Sommario: Il video narra, in un modo un po’ diverso dal solito, la storia della città rileggendola attraverso i dati forniti dall’archeologia urbana, al fine di stimolare nei cittadini, come in coloro che non conoscono Trieste, la voglia di scoprire o riscoprire i segni del passato nel centro storico, ancora poco noti e non sufficientemente valorizzati, e rappresenta la terza fase del progetto "SottoTrieste", promosso nel 2009 dal Dipartimento di Storia e Culture dall’Antichità al Mondo Contempo ...; [Leggi tutto...]
[s.l. : Alize Diffusion, 2006]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : Fandango, 2006
Abstract/Sommario: Un documentario sul film "Soy Cuba" realizzato dal regista sovietico Mikhail Kalatosoy a Cuba negli anni Sessanta e considerato un mezzo di propaganda per la rivoluzione cubana. Nonostante questo dopo una sola settimana di proiezioni a Mosca e a Cuba il film venne tolto dalle programmazioni e cancellato in Europa e in America dove è stato riscoperto dalla Western Film Scholars e premiato da Scorsese e Coppola. Il regista di questo documentario investiga sui motivi che hanno indotto i c ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Koch media, c2014
Abstract/Sommario: Origini, ascesa, successo e declino - reunion compresa - di una delle pop band leader degli anni '80. I londoners Spandau Ballet, amici e sodali, si formano mentre il punk esauriva la sua vena contestatrice e nichilista e si affermava il nuovo, sofferto corso thatcheriano. Tony Hadley, John Keeble, Gary e Martin Kemp e Steve Norman, erano convinti di star costruendo «il manifesto creativo degli anni '80», al centro com'erano di un ciclone innovatore tra moda, musica, arti grafiche, adv ...; [Leggi tutto...]