Risultati ricerca
[Italia] : Universal pictures, ©2007
Abstract/Sommario: Dopo 40 anni di successo, e in occasione del World Tour 2006/2007, un documentario sulla storia degli Who con immagini dai concerti e interviste. Questo documentario spettacolare ci porterà dalle origini del gruppo nel 1960, al tempo in cui suonavano covers nei vari locali, attraverso i loro più grandi successi.
[s.l. : Universal Pictures (UK), 2007]
[S.l.] : DNC entertainment, 2014
Abstract/Sommario: Sia è una scimmia cappuccino cresciuta in cattività. Viene imbarcata su un aereo da turismo che, sorvolando la foresta amazzonica, precipita. Il pilota si salva e fugge e la scimmietta, prigioniera in una gabbia, viene liberata da un coati e inizia la sua perigliosa avventura in un mondo per lei ignoto. Le scoperte sono innumerevoli così come i pericoli. Sia imparerà ben presto che le occorre trovare l'aiuto di altri primati per poter sopravvivere.
[S.l.] : DNC entertainment, 2018
Abstract/Sommario: Sia è una scimmia cappuccino cresciuta in cattività. Viene imbarcata su un aereo da turismo che, sorvolando la foresta amazzonica, precipita. Il pilota si salva e fugge e la scimmietta, prigioniera in una gabbia, viene liberata da un coati e inizia la sua perigliosa avventura in un mondo per lei ignoto. Le scoperte sono innumerevoli così come i pericoli. Sia imparerà ben presto che le occorre trovare l'aiuto di altri primati per poter sopravvivere.
[S. l.] : Film & Kunst GmbH, 2022
Abstract/Sommario: Durante la guerra del Vietnam, molti soldati americani generarono figli illegittimi con donne nel sud-est asiatico. Spesso crescevano in orfanotrofi, un destino condiviso da molti di questi cosiddetti Amerasiatici. Sono le questioni relative alla colpa, all'origine e alla patria di questi soldati e bambini che il film affronta in modo semi-documentario. In varie conversazioni, il veterano del Vietnam e soldato John Scott incontra persone in Tailandia che devono lottare, a modo loro, co ...; [Leggi tutto...]
[Shenley] : Arrow Films, 2018
Abstract/Sommario: At the end of the 1950s, celebrated French documentarian François Reichenbach (F for Fake, Portrait: Orson Welles), whose lens captured the likes of Brigitte Bardot and Johnny Hallyday, spent eighteen months traveling the United States, documenting its diverse regions, their inhabitants and their pastimes. The result, America is Seen by a Frenchman, is a wide-eyed - perhaps even naïve - journey through a multitude of different Americas, filtered through a French sensibility and serving ...; [Leggi tutto...]
[Wien] : Film & Kunst, 2011
Abstract/Sommario: For 40 years, James Benning has been a singular, defiant voice in the American independent film scene. This 2-disc set the first in a planned series devoted to the filmmaker's oeuvre features two of Benning's seminal works from the mid-1980s for the first time ever on DVD: "American Dreams (lost and found)" is the filmmaker's personal take on the history of the USA from 1954 to 1976, told through a complex and thought provoking amalgamation of image, text and sound. In "Landscape Suici ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : regione autonoma friuli venezia giulia
[s.l.] : Istituto Luce, 2010
Abstract/Sommario: Il percorso artistico di uno dei maggiori compositori italiani del '900, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro cinema. Il film ripercorre ed illustra la sua straordinaria produzione musicale attraverso testimonianze di colleghi e amici, e citazioni da film che sono entrati di diritto nella storia del cinema, da "La dolce vita" ad "Amarcord", per arrivare a "Il Padrino" e a "Il Padrino - parte II", per il quale ottenne il premio Oscar. Mario Monicelli ha realizzato ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2022]
Abstract/Sommario: Leader umanitaria e spirituale, Amma è nota per il semplice ma rivoluzionario metodo con cui da sempre esprime il suo amore verso gli altri, un tenero abbraccio di benedizione che ha già condiviso con oltre 39 milioni di esseri umani. Osannata da tanti sostenitori a livello globale, ha ritagliato per se stessa il semplice appellativo di “Amma” ovvero Madre, perché dall’India porta al mondo l’energia del cuore, quella che potenzia, ispira, sostiene e cura.