Risultati ricerca
[s.l.] : Einaudi ; [s.l.] Bim [distributore], 2007
Abstract/Sommario: Uscito nella sale nel 1985, Shoah è un documentario di nove ore che raccoglie le parole di superstiti e testimoni: quelli che in genere rifiutano di parlare, le vittime sopravvissute, coloro che si sono resi complici dell'orrore. Sono le facce degli intervistati a esprimere l'indicibile, accostate alle immagini dei luoghi in cui è avvenuto il genocidio ebraico: non come erano allora, ma come sono adesso. L'orrore è in quello che viene detto, non nelle immagini. Conta ciò che è avvenuto ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : BFI, 2016
Amsterdam : Anne Frank Stichting, c2009
Abstract/Sommario: In this film, Anne Frank's life story is told with quotations from the diary, unique photographs from the Frank family albums and historical film extracts. It also includes the only film footage of Anne Frank. The film is designed for an audience of both young people and adults and not only tells the story of Anne Frank, the diary and the secret annex, but also provides information on the Second World War and the persecution of the Jews, making it an excellent educational tool for teac ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Settanta anni dopo che il nonno è scappato dalla Germania nazista verso la Palestina, il documentarista israeliano Tomer Heymann (“Papper Dolls”) ritorna al paese dei suoi antenati, e lì incontra un uomo che cambierà la sua vita. I Shot My Love racconta una storia d’amore personale, ma universale e segue il rapporto a tre tra Tomer, il danzato tedesco, e la madre profondamente israeliana.
[S.l.] : 01 distribution [distributore], 2009
Abstract/Sommario: Nel 2003 le Dixie Chicks, la band femminile ad aver venduto più dischi nel Mondo, assumono una posizione pacifista e, durante la prima data del tour internazionale destinato a diventare uno dei più redditizi, affermano di "vergognarsi che George W. Bush sia nato nel Texas". La storia vera di un boicottaggio e di un conflitto mediatico senza precedenti, osannato dalla critica statunitense e pluripremiato nei Festival di tutto il Mondo.
[S.l.] : 01 distribution [distributore], 2009
Abstract/Sommario: Nel 2003 le Dixie Chicks, la band femminile ad aver venduto più dischi nel Mondo, assumono una posizione pacifista e, durante la prima data del tour internazionale destinato a diventare uno dei più redditizi, affermano di "vergognarsi che George W. Bush sia nato nel Texas". La storia vera di un boicottaggio e di un conflitto mediatico senza precedenti, osannato dalla critica statunitense e pluripremiato nei Festival di tutto il Mondo.
[Roma] : 01 Distribution, ℗2011
Abstract/Sommario: Il documentario affronta il tema della vecchiaia e incontra i profili più disparati. Vecchi a confronto con la loro vita, con quello che sono stati, che hanno avuto e con quello che avrebbero voluto essere. Ricordi, paure ed aspettative che ancora si vogliono attendere con la consapevolezza che "le gambe non sono più veloci come una volta" e che il domani è sempre bello da aspettare.
Lecce : Big sur, 2009
Abstract/Sommario: Anziani e giovani poeti, cantori, narratori, cantanti e musicisti sono i protagonisti del film: le loro memorie e narrazioni, il loro modo di cantare e di suonare oggi si confronta con l'esplosione musicale della "pizzica" che ritorna dal passato con il suo carico simbolico legato al tarantismo e prende corpo in un festival, La Notte della Taranta, capace di attirare a Melpignano, piccolo centro della Grecìa salentina, migliaia di appassionati, contagiati dal ritmo travolgente dei tamb ...; [Leggi tutto...]