Risultati ricerca
[S.l.] : Universal : RCS MediaGroup, [2014]
Abstract/Sommario: Senna è la storia vera della leggenda brasiliana dell'automobilismo, Ayrton Senna, ritenuto da molti il miglior pilota di tutti i tempi. Il film racconta gli anni in Formula Uno di Ayrton, la sua straordinaria carriera, la sua crescita sportiva e spirituale, la continua ricerca della perfezione e la trasformazione da giovane promessa dal talento innato a mito, esploso in F1 nel 1984 dopo i tragici eventi di Imola nel 1994. Senna è il primo film documentario ufficiale sulla sua vita, re ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Rai Cinema/01 Distribution, 2018
Abstract/Sommario: Quattro anni dopo la sensazionale scoperta del “Bosone di Higgs”, il CERN è alla vigilia di un nuovo, eccezionale esperimento. L’esperimento è insieme un viaggio nel tempo più lontano e nello spazio più piccolo che possiamo immaginare. Così, l’infinitamente piccolo e la vastità dell’universo schiudono le porte di un territorio invisibile, dove gli scienziati sono guidati da qualcosa che li accomuna agli artisti. Tra scienziati che hanno perso l’immagine della Natura, e artisti che hann ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Mario Monicelli ripercorre i luoghi in cui dal 25 maggio a metà giugno del 1959 girò La grande guerra. Seguìto con molto interesse dalla stampa locale dell'epoca, il film è rimasto ancora presente nella memoria dei friulani ancora dopo quarantacinque anni. In occasione del 90mo anniversario dell'entrata in guerra (il 24 maggio) e della sua nascita (il 26) a Viareggio, il regista ha ripercorso i luoghi delle riprese - Venzone, Sella Sant'Agnese (sopra Ospedaletto), Palmanova e Nespoledo ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : La Cineteca del Friuli, 2007
Abstract/Sommario: (I sentieri della gloria) Nel 2005 Monicelli (15 maggio 1915) ha compiuto 90 anni, ma è stato anche il 90° anniversario dell'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale. Davanti a una moviola il regista commenta i filmati del viaggio che nell'estate 2004 fece sui luoghi friulani dove fu girato La grande guerra (1959). Il ritorno sui vecchi set (Gemona, Venzone e Palmanova) ha fornito l'occasione di incontrare tra una piazza e un'osteria, quegli anziani friulani che, comparse o spe ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : La Cineteca del Friuli, 2007
Abstract/Sommario: (I sentieri della gloria) Nel 2005 Monicelli (15 maggio 1915) ha compiuto 90 anni, ma è stato anche il 90° anniversario dell'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale. Davanti a una moviola il regista commenta i filmati del viaggio che nell'estate 2004 fece sui luoghi friulani dove fu girato La grande guerra (1959). Il ritorno sui vecchi set (Gemona, Venzone e Palmanova) ha fornito l'occasione di incontrare tra una piazza e un'osteria, quegli anziani friulani che, comparse o spe ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
Gemona del Friuli : La Cineteca del Friuli ; Pordenone : Cinemazero, 2000
Abstract/Sommario: Ricostruzione ad opera di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi del film che Chino Ermacora girò nel 1927 per l'Istituto Luce e con il quale si intendeva celebrare i luoghi della Grande Guerra. Le riprese effettuate in Carnia, a Udine, Gemona, Osoppo, Cividale, Aquileia, Grado, Gorizia, Spilimbergo, Aviano, Pordenone, rivelano gli aspetti storici e tradizionali del Friuli: i paesaggi, l'architettura e l'arte, la vita di allora, uno sposalizio in costume, alcune danze tradizionali. Ac ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Mustang Entertainment, [2022]
Abstract/Sommario: Non il passato, la vita trascorsa di Ornella Vanoni, ma la rivelazione - attuale - della sua intimità, esibita attraverso una relazione: il rapporto con la regista. L'energia, il carattere, la musica, i confronti, il caldo, la fatica. Tutto viene ripreso senza risparmiare niente, nemmeno le discussioni.
Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, ℗2011
Abstract/Sommario: Il documentario è stato realizzato dal critico letterario Andrea Cortellessa e Luca Archibugi. Senza Scrittori affronta il tema della narrativa e dei suoi rapporti con il mondo dell'editoria, della distribuzione e delle librerie, e pone una questione cruciale per la letteratura: è "letteratura" i libri che scalano le classifiche e che vediamo impilati all'ingresso delle librerie di catena?
[s.l. : Momentum Pictures Home Entertainment, 2009]