Risultati ricerca
[S.l. : s.n., 2009]
Abstract/Sommario: Un documentario che mostra l’ingresso e l’uscita dal tunnel della schizofrenia, un trovare l’amore attraverso la follia, la visione di un sognatore dai più profondi recessi della follia. La vita di Vincente Rubio raccontata da lui stesso nel suo percorso attraverso questa malattia.
[s.l.] : Cinehollywood, 2009
[s.l.] : [s.n.], 2005
Udine : Crazy Horse Picture, 2015
Abstract/Sommario: Il protagonista, non ancora rivelatosi nella sua identità, ci accompagna lungo le valli del Natisone in alcuni luoghi che furono teatro di scaramucce e combattimenti. E’ lui stesso che ci farà da guida e ci racconterà gli avvenimenti partendo dai più recenti – lo sfondamento di Caporetto – e andando a ritroso nel passato, fino a giungere al momento iniziale, sul Monte Colovrat, quando una pallottola nemica lo uccise. Dopo un’introduzione, a carattere storico documentaristico, ha inizio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli [distributore], 2015
Abstract/Sommario: Anticonformista. Autore. Ribelle. Innovatore. Narratore. Sperimentatore. Giocatore d'azzardo. Folle. Padre di famiglia. Regista. Artista. Il nuovo documentario di Ron Mann, Altman, offre uno sguardo sulla vita e sulle opere del cineasta Robert Altman (M*A*S*H, I compari, Nashville, I protagonisti e Gosford Park tra gli altri) esplorando e celebrando l'epico viaggio di redenzione, lungo cinquant'anni, di uno dei registi più importanti e influenti della storia del cinema.
[s.l.] : [s.n.], 2003
[S. l.] : B&B, 2011
Abstract/Sommario: A Capri, all'inizio del secolo scorso, il più attivo circolo rivoluzionario russo si ritrovò unito, in esilio, intorno alla leggendaria figura dello scrittore Maksim Gorkij. Qui aprirono la prima accademia rivoluzionaria della storia: "La Scuola di Capri". Anche Lenin giunse sull'isola, ma la sua visione della rivoluzione e quella dei rivoluzionari "capresi" erano troppo divergenti. Paradossalmente, fu proprio sulla mondana Capri, tra i magnati, i sovrani, i dandy e gli artisti decaden ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cinecittà Luce, [2011]
Abstract/Sommario: A Capri, all'inizio del secolo scorso, il più attivo circolo rivoluzionario russo si ritrovò unito, in esilio, intorno alla leggendaria figura dello scrittore Maksim Gorkij. Qui aprirono la prima accademia rivoluzionaria della storia: "La Scuola di Capri". Anche Lenin giunse sull'isola, ma la sua visione della rivoluzione e quella dei rivoluzionari "capresi" erano troppo divergenti. Paradossalmente, fu proprio sulla mondana Capri, tra i magnati, i sovrani, i dandy e gli artisti decaden ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2008]
Abstract/Sommario: 13 ritratti, raccontati da Vauro, di bambini che vivono in paesi at- traversati dalla guerra e dai suoi effetti. Ali, Souk, Hasanatu, Asuda e gli altri ci guidano con i loro occhi e le loro storie nella paura che li ha attraversati, nello stupore, nella speranza. Dalla Cambogia all’Iraq, in Sierra Leone, in Sudan piccole storie che raccontano quali sono, sempre, i veri “effetti collaterali” dei conflitti.