Risultati ricerca
[s.l.] : Tucker Film, 2009
Abstract/Sommario: Lungo una terra di frontiera scorre il Tagliamento, il "Re dei fiumi alpini", protagonista di un racconto che indaga la forza della natura e le sue possibilità di resistenza, la quotidianità degli uomini e delle donne, e le loro forme di ostinazione, perché "l'acqua è provvista di memoria".
[Bologna] : Cineteca di Bologna, 2009
Abstract/Sommario: Dopo Terra Madre, un maestro del cinema italiano torna a confrontarsi con un paesaggio, un territorio, la pratica e la poesia di un antico lavoro dell'uomo. Rupi del vino è il più recente film di Ermanno Olmi e racconta, in un'ora di immagini fluide, testimoniali e narrativamente dense, le vigne della Valtellina: a partire dalla costruzione dei muri a secco dei loro terrazzamenti, esempi di architettura primitiva e sapiente che asseconda il paesaggio senza violarlo, ai tempi lunghi del ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : L'espresso, 2009
Milano : Cinehollywood, 2014
[S. l.] : ArtHaus, 2014
[S.l.] : BFI, 200?
Abstract/Sommario: Robert W Paul is justly celebrated as the leading pioneer of British film and one of the founders of world cinema. Concentrating first on actuality films, he soon branched out, pioneering almost every kind of film from documentary to fiction and fantasy. This unique DVD collection of 62 films, many preserved by the BFI National Archive, represents an attempt to bring together for the first time the collected output of R W Paul and his studio.
Milano : Feltrinelli [distributore], 2007
Abstract/Sommario: Il film parla di cosa successe in Cambogia tra il '75 e il '79 durante il regime comunista di Pol Pot. Rithy Panh, regista del documentario e sopravvissuto al genocidio e alla detenzione, torna tra le mura di quello che fu il più grande centro di prigionia durante il regime dei Khmer rossi. I sopravvissuti, tre su diciassettemila, e le loro guardie, all'epoca ragazzini tra i quattordici e i vent'anni che si trovarono a incarcerare, torturare e uccidere le loro famiglie, per la prima vo ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Feltrinelli, 2007
Abstract/Sommario: Non tutti hanno voglia di ricordare cosa successe in Cambogia tra il ’75 e il ’79 durante il regime comunista di Pol Pot. L’inizio di S-21 La macchina di morte dei Khmer Rossi ce lo fa capire in una manciata di secondi: due milioni di morti, su sei milioni di abitanti. Bastava portare gli occhiali o conoscere una lingua straniera per finire in carcere ed essere torturato e ammazzato.
Rithy Panh, regista del documentario e sopravvissuto al genocidio e alla detenzione, torna tra le mura ...; [Leggi tutto...]
Rithy Panh, regista del documentario e sopravvissuto al genocidio e alla detenzione, torna tra le mura ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2017
Abstract/Sommario: "S Is For Stanley" è la storia di Emilio D'Alessandro, autista personale di Stanley Kubrick. D'Alessandro conobbe fortuitamente Kubrick a Londra nel 1971, questi lo volle come suo autista personale e con lui instaurò un legame di amicizia profondissimo coronato nel 1999 da una serie di omaggi che il cineasta gli fece nel suo ultimo film, "Eyes Wide Shut". Lo fece recitare in un cameo, diede il suo nome al bar in cui va Tom Cruise, "assunse" la moglie e la figlia Marisa come comparse. U ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Istituto Luce Cinecittà, 2014
Abstract/Sommario: Dopo aver raccontato cosa accadde in Germania in seguito alla vittoria delle forze alleate e sovietiche, il filmato descrive i motivi che portarono alla divisione del territorio tedesco in quattro zone di occupazione e i provvedimenti comuni adottati da americani, inglesi, francesi e sovietici per denazificare il territorio tedesco. Vengono delineate le ragioni per le quali sul territorio di quella che diverrà la Germania dell’Est i sovietici disposero di dieci campi speciali, chiamati ...; [Leggi tutto...]