Risultati ricerca
[s.l.] : Queen Productions/EMI Records, 2003
Abstract/Sommario: Il primo disco contiene la registrazione del concerto del 12 luglio 1986 allo stadio di Wembley a Londra, già pubblicata su VHS nel 1990 con il titolo Queen Live at Wembley e nell'album Live at Wembley '86 nel 1992. Il secondo disco contiene un estratto del concerto dell'11 luglio 1986 più interviste ai componenti della band.
[Roma] Milano : Rai-ERI Rizzoli, [2007]
Abstract/Sommario: Il DVD ricostruisce e approfondisce tutte le piste legate alla tragedia di Ustica, dalle morti sospette allo scenario internazionale, e propone documenti inediti sul la strage di Bologna
[S.l.] : Indigo film ; Milano : Feltrinelli [distributore], 2012
Abstract/Sommario: Questa storia qua è il racconto di come tutto ebbe inizio, del piccolo mondo antico della profonda provincia anni sessanta capace di generare l'unica, vera rockstar che l'Italia abbia mai avuto, Vasco Rossi. L'unica che abbia saputo trascinare tre generazioni di italiani negli stadi e nei palasport, gli occhi fissi sul palco e le stesse parole a fior di labbra, le stesse canzoni che significano qualcosa di profondo per noi, per i nostri genitori e per i nostri figli. Vasco Rossi come n ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Einaudi ; Padova : Jolefilm [distributore], 2003
Abstract/Sommario: Questo radichio non si toca mette in scena, con allegra e trascinante verve, il lavoro di Paolini e dei suoi collaboratori e collaboratrici in una torrida, febbrile estate che diventa, oltre che diario, racconto e metafora del lavoro teatrale stesso. Siamo nel 1998, le zanzare non danno tregua, e a settembre devono andare in scena due spettacoli quasi in contemporanea: il 10 settembre c'è all'Arsenale di Venezia, in una diretta televisiva destinata a diventare celebre, il Milione. Il 1 ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Raro video, 2008
Abstract/Sommario: Partendo da posizioni del tutto divergenti, Pier Paolo Pasolini e Giovanni Guareschi hanno tentato di dare risposta, attraverso un film di montaggio, a uno dei quesiti più importanti sull'esistenza umana: perché le nostre vite sono segnate dal malcontento e dalla paura? Pasolini trova il motivo nelle azioni efferate compiute dalla società occidentale, come il colonialismo, mentre Guareschi cerca di difendere la società occidentale con le sue manovre nelle quali vede una speranza per il ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2016
Abstract/Sommario: Partendo da posizioni del tutto divergenti, Pier Paolo Pasolini e Giovanni Guareschi hanno tentato di dare risposta, attraverso un film di montaggio, a uno dei quesiti più importanti sull'esistenza umana: perché le nostre vite sono segnate dal malcontento e dalla paura? Pasolini trova il motivo nelle azioni efferate compiute dalla società occidentale, come il colonialismo, mentre Guareschi cerca di difendere la società occidentale con le sue manovre nelle quali vede una speranza per il ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Aliberti : Il fatto quotidiano, 2011
Abstract/Sommario: Iniziate a guardare "La rabbia" come se fosse un reperto di un altro tempo. Di fatto lo è. Oggi che gli arrabbiati irrompono in streaming e i poeti sembrano il cascame di un passato che non tornerà, riascoltare Pasolini e Guareschi in lotta attraverso immagini e riflessioni restituisce tutto il tempo che è passato, la distanza di una intera epoca. (Malcom Pagani, Luca Telese, Il codice Pasolini)
[S.l.] : Mustang Entertainment, 2013
Abstract/Sommario: Ipotesi di ricostruzione della versione originale del film di Pier Paolo Pasolini. Nel 1963 i Cinegiornali Mondo Libero di Gastone Ferranti e i materiali reperiti in Cecoslovacchia, in Unione Sovietica e in Inghilterra costituiscono, nelle mani di Pier Paolo Pasolini, la base per dare vita a La rabbia, un'analisi lirica e polemica dei fenomeni e conflitti socio-politici del mondo moderno, dalla Guerra Fredda al Miracolo economico. Mentre Pasolini è in moviola per completare la pellicol ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : promo music, 2011
Milano : Sony Pictures home entertainment, ©2016
Abstract/Sommario: “Racing Extinction” unisce un team di attivisti ed esperti in una gara appassionata per proteggere dall’estinzione le specie in pericolo, grazie ad una campagna di sensibilizzazione di proporzioni globali. Il regista Louie Psihoyos e il gruppo di lavoro di The Cove hanno messo in piedi una vasta operazione in incognito per portare alla luce il traffico di specie in pericolo, infiltrandosi nei mercati neri più pericolosi al mondo. Con l’ausilio di telecamere nascoste, infiltrati locali, ...; [Leggi tutto...]