Risultati ricerca
[S.l.] : Einaudi, 2000
Abstract/Sommario: Il 30 ottobre 1974 si svolge a Kinshasa l'incontro tra George Foreman e Muhammad Ali. Il film di Leon Gast è la cronaca della preparazione dell'incontro che portò in Africa i due campioni, seguiti da una corte di musicisti e giornalisti. C'è Foreman che scava buchi nel sacco su cui si scatena, Ali che danza come una farfalla e poi lo Zaire, il presidente Mobutu che incede con feroce eleganza sotto il suo berretto di leopardo, la musica locale e quella di B. B. King, di Miriam Makeba, d ...; [Leggi tutto...]
[Italia] : Mikado [distributore], [20--]
Abstract/Sommario: Kinshasa (capitale dello Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo) 1974. Nel cuore dell’Africa nera sta per svolgersi un incontro di pugilato che passerà alla storia. Il simbolo del popolo nero Muhammad Ali sfiderà George Foreman, l’allora campione dei pesi massimi, dopo aver battuto l’altro grande rivale Joe Frazier. Nato come reportage sul grandioso concerto che si tenne per celebrare l’evento, con protagonisti James Brown, B.B. King, Miriam Makeba, The Spinners, The Crusaders, i ...; [Leggi tutto...]
[Riva del Garda] : Centro Culturale "La Firma", 2014
Abstract/Sommario: Il Lago di Garda trasformato nel mare dei Caraibi con annesso villaggio di Maracaibo nel quale si potevano vedere indios sudamericani. Accadeva agli inizi degli anni Sessanta quando a Peschiera del Garda erano attivi dei veri e propri <> galleggianti, una flotta di galeoni d'epoca, che per quasi un decennio diventarono <> privilegiate per film e telefilm di ambiente piratesco. Protagonista e creatore di questa <> fu Walter Bertolazzi che nel 1959 ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli [distributore], 2013
Abstract/Sommario: "L'architettura è musica congelata" diceva Goethe, raccontando in quattro parole la vertigine che alcuni maestri sono capaci di suscitare nel cuore di chi osserva le loro creazioni, spartiti verticali che occupando lo spazio riescono a fermare il tempo. Quanto pesa il suo edificio, Mr. Foster? è un viaggio nella vita di Norman Foster, il più famoso architetto britannico del Novecento, attraverso gli edifici che come note ha seminato nel mondo durante la sua fortunata carriera. Perché a ...; [Leggi tutto...]
Cesena : Gruppo editoriale Macro, 2011
Abstract/Sommario: Ci è stato insegnato fin da piccoli che tutto ciò che ci circonda è materia. Oggi mentre la scienza tradizionale rimane materialista, un considerevole numero di scienziati sta supportando e sviluppando nuovi paradigmi. The Quantum Activist racconta con humor e profonda intelligenza la rivoluzionaria prospettiva del fisico nucleare indiano Amit Goswami che, con un'ampiezza di pensiero paragonabile a quella di Einstein, spiega in questo viaggio di scoperta delle leggi che regolano l'univ ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2009]
Abstract/Sommario: Kaha Mohamed Aden, scrittrice italiana di origine Somala, racconta di Mogadiscio, sua città natale, e ne riconosce la storia a Pavia, luogo in cui attualmente risiede. La capitale della Somalia è divisa in cinque vie, che corrispondono a diversi periodi storici. ‘La quarta via’ simbolizza l’attuale guerra civile, che nega i periodi precedenti e rende necessaria la speranza in una ‘quinta via’. La speranza in un futuro di pace si unisce a quella che in Italia gli immigrati che fuggono ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : ripley's home video, 2006
Abstract/Sommario: La vicenda umana e artistica di Tina Modotti, dal Friuli a Hollywood, poi in Messico, a Mosca, in Spagna fino a Città del Messico dove morì a soli quarantasei anni. Il dvd contiene "The Tiger's Coat", l'unico film muto sopravvissuto a testimonianza dell'avventura hollywoodiana di Tina Modotti.
[s.l.] : [s.n.], 2006
Abstract/Sommario: La vicenda umana e artistica di Tina Modotti, dal Friuli a Hollywood, poi in Messico, a Mosca, in Spagna fino a Città del Messico dove morì a soli quarantasei anni. Il dvd contiene "The Tiger's Coat" (regia di Roy Clements), l'unico film muto sopravvissuto a testimonianza dell'avventura hollywoodiana di Tina Modotti
[s.l.] : Ripley Home Video, 2006