Risultati ricerca
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013
Roma : La Repubblica-L'espresso, ©2010
Abstract/Sommario: Osservando la realtà, gli antichi sentirono l'esigenza di trovare delle regole armoniche che la spiegassero.
Questo è il punto di partenza del racconto di come, attraverso il numero e la forma, siano nate l'aritmetica e la geometria. Esse costituiscono l'inizio di un pensiero che si accontenta solo di verità che siano dimostrabili in modo inoppugnabile dalla ragione. Pitagora ed Euclide, con le loro intuizioni e le loro ricerche, segnano i due momenti fondanti di questa epocale rivol ...; [Leggi tutto...]
Questo è il punto di partenza del racconto di come, attraverso il numero e la forma, siano nate l'aritmetica e la geometria. Esse costituiscono l'inizio di un pensiero che si accontenta solo di verità che siano dimostrabili in modo inoppugnabile dalla ragione. Pitagora ed Euclide, con le loro intuizioni e le loro ricerche, segnano i due momenti fondanti di questa epocale rivol ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013
[S.l.] : La Cineteca del Friuli, 1999
Abstract/Sommario: In Pieri Menis ricuarts di frut il regista Pittini è riuscito a dare espressione visiva ed emotiva a quelle pagine che, attraverso lo sguardo di un bambino, rievocano la vita quotidiana del piccolo mondo del Friuli collinare di più di cento anni fa e all'esperienza di chi ha vissuto sulla propria pelle gli anni duri della grande miseria infantile.
[s.l.] : MARSILIO
[s.l.] : Cinehollywood, 2009
Milano : Cinehollywood : RCS Mediagroup, 2013
Abstract/Sommario: Artista poliedrico e provocatorio fino all’estremo, Piero Manzoni è uno dei personaggi più importanti e controversi del panorama artistico italiano e internazionale del Secondo dopoguerra. Dagli esordi, nel solco tracciato dai maestri Burri e Fontana, a capofila del rinnovamento artistico della Milano di fine anni 50; dalla ricerca di nuovi stimoli in Europa – i contatti con il Gruppo Zero in Germania e il soggiorno in Danimarca – fino all’esperienza di Azimut, il DVD ripercorre la par ...; [Leggi tutto...]
[Paris] : Editions Montparnasse, 2007
Abstract/Sommario: "Pierre Perrault, homme de la parole, cinéaste du vécu": Entretien inédit avec Pierre Perrault, dans lequel il évoque avec ferveur ses débuts de cinéaste et le tournage de la Trilogie de l'Île-aux-Coudres.
"Pour la suite du monde": Les habitants de l'Île-aux-Coudres reconstituent pour la caméra une ancestrale péche au marsouin, telle qu'ils la partiquaient autrefois.
Piet Mondrian : nello studio di Mondrian. - Milano : Cinehollywood, 2011. - 1 DVD (52 min.) : color.
Milano : Cinehollywood, 2011
Abstract/Sommario: Il lavoro del pittore olandese Mondrian ha segnato un punto di svolta nella storia della pittura moderna. Il dvd racconta la vita di Mondrian attraverso le sue parole, le sue opere e il suo atelier ricostruito nei minimi dettagli.
Milano : Cinehollywood, 2012
Abstract/Sommario: La vita di alcuni artisti rimane avvolta dal mistero; non si conosce nulla al di là delle loro opere. Pieter Brueghel, il Vecchio, è uno di questi.
Per sapere qualcosa di più su di lui, dobbiamo affidarci ai suoi dipinti e ai numerosi disegni. Brueghel era così vicino artisticamente a Hieronymus Bosch da guadagnarsi il soprannome di "novello Bosch". Entrambi avevano un approccio fortemente ironico nel rappresentare la vita nelle Fiandre del 1500. L'intento di Brueghel era dipingere la ...; [Leggi tutto...]
Per sapere qualcosa di più su di lui, dobbiamo affidarci ai suoi dipinti e ai numerosi disegni. Brueghel era così vicino artisticamente a Hieronymus Bosch da guadagnarsi il soprannome di "novello Bosch". Entrambi avevano un approccio fortemente ironico nel rappresentare la vita nelle Fiandre del 1500. L'intento di Brueghel era dipingere la ...; [Leggi tutto...]