Risultati ricerca
[s.l.] : 01 DISTRIBUTION, 2004
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : [s.n.]
Milano : Società europea di edizioni [distributore], 2006
[s.l.] : Istituto Luce, 2008
Abstract/Sommario: Sono solo sessanta le miglia che dividono le coste dell'Italia dall'Albania. Eppure, per la maggior parte degli italiani di oggi l'Albania ha cominciato ad esistere solo dopo il 1991, quando le prime navi di immigrati albanesi approdarono sulle coste italiane. Un documentario per scoprire che cos'erano l'Albania e gli albanesi prima di quegli anni.
Milano : Feltrinelli, ©2015
Abstract/Sommario: “Vedi qualcosa?” chiese Gesù al miracolato che aveva acquistato la vista per la prima volta. “Vedo gli uomini,” rispose quello, “poiché vedo come degli alberi che camminano.” L’albero è una figura opposta al movimento: dove nasce muore. Però esiste una seconda vita, che inizia quando smette di scorrere la linfa nei suoi vasi. È la vita del legno. Suo prodigio non è solo il fatto che brucia, offrendo con il fuoco il calore all’accampamento della specie umana. Sua maggiore virtù è che ga ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cbm, [2014]
Abstract/Sommario: Documentario dedicato all'artista italiano non vedente Felice Tagliaferri, in viaggio in India, intrapreso per insegnare la lavorazione della creta a bambini appartenenti ai ceti meno fortunati.
[Italia] : Artemide, 2014
Abstract/Sommario: Di ritorno da un lungo viaggio attraverso i luoghi della Grande Guerra, Paolo Rumiz scrive una lettera ai suoi figli, ripercorrendo racconti, leggende, piccole grandi storie tramandate da custodi della memoria incontrati durante il viaggio. Luoghi di straordinaria bellezza, teatri di sanguinose battaglie ora sepolte tra le cime delle montagne. Una linea infinita di pinnacoli, camminamenti, trincee e fortini, balaustre su un'Italia stupenda e selvaggia. Un percorso che comincia dal 1914 ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Artemide Film, c2013
Abstract/Sommario: Di ritorno da un lungo viaggio attraverso i luoghi della Grande Guerra, Paolo Rumiz scrive una lettera ai suoi figli, ripercorrendo racconti, leggende, piccole grandi storie tramandate da custodi della memoria incontrati durante il viaggio. Luoghi di straordinaria bellezza, teatri di sanguinose battaglie ora sepolte tra le cime delle montagne. Una linea infinita di pinnacoli, camminamenti, trincee e fortini, balaustre su un'Italia stupenda e selvaggia. Un percorso che comincia dal 1914 ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : L'espresso, 2010