Risultati ricerca
[s.l.] : L'espresso, 2009
[s.l.] : Bim/Feltrinelli [distributore], 2005
Abstract/Sommario: Ci sono donne e uomini che non sanno tacere, non sanno piegarsi. Nella loro ostinazione a denunciare il sopruso sembra incarnarsi la vera dignità del nostro stare al mondo. Jean Dominique e sua moglie Michèle Montas, con la loro Radio Haiti-Inter sono stati, per più di 30 anni, l'unica voce libera in un Paese devastato dalle dittature. Furono minacciati, aggrediti, picchiati, la radio saccheggiata, i collaboratori uccisi. Dominique fu costretto all'esilio. Tornò e fu accolto come un er ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : BIM
Abstract/Sommario: Documentario dedicato a Jean Dominique, un uomo, un giornalista, un laureato in agraria, che, innamorato di Haiti, il proprio paese, acquista una radio e diventa la voce del popolo.
[s.l.] : [s.n.], 2006
Abstract/Sommario: Jonathan Demme racconta la storia di un uomo che ha lottato per la libertà, la verità, la giustizia, fino a pagare con la vita: Jean Dominique. Dominique nel 1968 ha fondato, diretto e sostenuto Radio Haiti Inter, prima radio indipendente, forse l'unica voce libera dell'isola, prima a trasmettere in creolo haitiano, non in francese, lingua della elite dominante. Aggredito e pestato, arrestato e più volte spedito in esilio, gli impianti della radio sequestrati e distrutti, Dominique tor ...; [Leggi tutto...]
[s.l.]: Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario: Ai Weiwei : Never Sorry è la storia dell'artista più celebre della Cina contemporanea, incarcerato per tre mesi nel 2011 dal regime di Pechino, una voce critica disposta a rischiare kla vita per costringere il mondo a riflettere sulle proprie contraddizioni. La forza della cultura e della democrazia contro lo strapotere dell'economia, un moderno Davide contro il Golia del profitto.
Campi Bisenzio (FI) : CG Entertainment, c2020
Abstract/Sommario: La vita della piccola renna Ailo raccontata in sedici mesi e quattro stagioni, dal parto in primavera alla pubertà, attraverso paesaggi incontaminati e primitivi abitati da animali fantastici. E spesso, come scoprirà Ailo, molto pericolosi. Una renna, appena nata, impiega cinque minuti per alzarsi sulle sue zampe, cinque per cominciare a camminare e cinque per imparare a nuotare. Il documentario di Guillaume Maidatchevsky impiega un'ora e un quarto per convincerci che, tutto sommato, l ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : Contender Entertainment Group, 2008]
[Gorizia] : Transmedia, 2006
Abstract/Sommario: (Akropolis): Doberdò del lago, 18 aprile 1944, Helena Jarc ha 22 anni. Quel giorno vede morire il padre tra le sue braccia che, prelevato dai tedeschi per un caso di omonimia, viene fucilato all'istante con la falsa accusa di essere un partigiano. Inizia per lei un'odissea umana che dalle prigioni fasciste fino ad Auschwitz non avrà mai fine, nemmeno il giorno del ritorno a casa.
(Quando il fuoco si spegne): Un cortometraggio per raccontare l'impossibilità di liberarsi del passato. Un ...; [Leggi tutto...]
(Quando il fuoco si spegne): Un cortometraggio per raccontare l'impossibilità di liberarsi del passato. Un ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli [distributore], 2011
Abstract/Sommario: Questo è uno di quei film che andrebbero mostrati nelle scuole di ogni ordine e grado. Alza il sipario sullo stillicidio che si compie ogni giorno, da anni, sotto i nostri occhi: una corsa sfrenata all'approvvigionamento ittico, con ogni mezzo, che entro la metà del secolo rischia di consegnarci oceani senza più pesci da pescare, la fine di una risorsa che sembrava interminabile. E ci dice che se apriamo gli occhi non tutto è perduto: le soluzioni ci sono, e ognuno di noi, senza troppi ...; [Leggi tutto...]