Risultati ricerca
[s.l.] : ISTITUTO LUCE
Milano : Cinehollywood, c2004
Abstract/Sommario: Alba del 6 giugno 1944: al comando del generale Eisenhower gli alleati sbarcano in Normandia. Ha inizio la più grande operazione militare della storia. Furono moltissimi a morire quel terribile giorno del '44 in nome della libertà, moltissimi a pregare di poter tornare a casa. Attraverso filmati inediti, cinegiornali, lettere dal fronte e video privati questo commovente documentario mostra l'aspetto umano della più celebrata e famosa invasione della storia. Sono i soldati a "parlare", ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment [distributore], 2017
Abstract/Sommario: Cile, deserto di Atacama. Il luogo è perfetto per gli appassionati di astronomia. Ma ai piedi dell'osservatorio, c'è una realtà più scioccante: un gruppo di donne scava la terra del deserto in cerca dei loro parenti scomparsi sotto il regime di Pinochet.
[s.l.] : PFA distribuzione [distributore], [2011]
Abstract/Sommario: Il sindaco di una piccola comunità ai piedi delle montagne Cevennes ha tentato di cambiare le cose: ha fatto in modo che le mense scolastiche potessero garantire ai loro studenti alimenti organici. Qui, come in ogni altro luogo, le persone devono fare i conti con l'ansia e la paura dell'inquinamento industriale e da prodotti chimici usati in agricoltura. L'iniziativa di questo piccolo comune di montagna rappresenta l'inizio di una lotta contro un processo che, se non fermato in tempo, ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Pilgrim Film, 2008
Abstract/Sommario: Attraverso interviste e immagini di repertorio, "I nostri giorni americani" racconta la vita a Trieste durante gli anni del Governo Militare Alleato (1945 -1954). Volti e racconti di chi all’epoca era bambino e giocava a baseball nelle piazze di periferia, delle ragazze che trovavano un impiego masticando un po’ di inglese, e sullo sfondo bandiere a stelle e strisce e immense Studebaker che giravano per la città. Sono le voci dei protagonisti di quell’epoca, in una Trieste in bianco e ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Zerorchestra, 2018
Abstract/Sommario: Il progetto “Note dal Fronte” si segnala per l’originale approccio multidisciplinare, che assembla l’arrangiamento di brani popolari di guerra e motivi inediti di produzione Zerorchestra con una rassegna cronologicamente completa ed esaustivamente tematica di pellicole girate “dal vero” dagli operatori italiani, austro-ungarici e americani tratte dall’archivio cinematografico de La Cineteca del Friuli, contrappuntate le prime e le seconde dalla lettura di brani diaristici di militari d ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : ripley's home video, 2005
[s.l.] : Optimum releasing, 2008
Abstract/Sommario: Il film consiste di tre episodi:
Regno 1- "Inferno". Immagini di guerre diverse senza ordine storico o cronologico.
Regno 2 - "Purgatorio". Conferenze e semplici conversazioni su temi vari durante gli 'Incontri europei del libro' nella città di Sarajevo.
Regno 3 - "Paradiso". Una giovane donna trova finalmente la pace su una piccola spiaggia controllata da Marines americani
[s.l. : Atravers]