Risultati ricerca
New York : Lorber HT digital [distributore], 2009
Abstract/Sommario: Alan Berliner takes on his reclusive father as the reluctant subject of this poignant and graceful study of family history and memory. What emerges is a dramatically engaging biography that finds both humor and pathos in the swirl of conflicts and affections that bind father and son.
[s.l.] : Fandango, 2004
London : Sour Mash Records, 2012
Abstract/Sommario: Il film documenta principalmente il concerto svoltosi il 26 febbraio 2012 alla O2 Arena di Londra, ma contiene anche una speciale performance acustica tenuta al Virgin Mobile Mod Club di Toronto il 5 novembre 2011, la consegna del premio Godlike Genius a Noel Gallagher durante gli NME Awards 2012 e il cortometraggio Ride The Tiger, composizione dei videoclip dei primi tre singoli estratti dall'album omonimo della band (The Death of You and Me, AKA... What a Life! e If I Had a Gun...).
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video [distributore], 2013
Abstract/Sommario: Guido e Mario - amici da sempre - dopo aver affrontato una lunga battaglia contro il tumore che li ha colpiti entrambi, decidono di mettersi in viaggio: vogliono girare l'Italia e confrontarsi con l'avventura 'on the road' che li ha visti protagonisti trent'anni prima. Tappa finale sarà l'incontro con l'agente 007 mito della loro infanzia, quello impersonato da Sean Connery...
[Milano] : Bonelli editore, 2017
Abstract/Sommario: Zagor, il personaggio creato da Sergio Bonelli, con lo pseudonimo di Guido Nolitta, e dal disegnatore Gallieno Ferri, è entrato nel cuore di generazioni di lettori italiani, senza contare quelli di Brasile, Croazia, Serbia, Spagna e Turchia. Qual è il segreto di questa longevità? Qual è il fascino di un personaggio che tiene incollati alla pagina migliaia di lettori per tanti anni e continua a conquistarne? Chi sono coloro che a Zagor danno vita? A queste domande risponde Noi, Zagor: s ...; [Leggi tutto...]
[Bologna] : Ethnos/Formicablu, [2011]
Abstract/Sommario: Docu-fiction che nasce nell'ambito del progetto di formazione e scoperta del rischio sismico EDURISK. I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre: e troppo spesso l'atteggiamento prevalente è il fatalismo e la rassegnazione.
[s.l.] : aned fuoritesto, 2008
[s.l.] : [s.n.]
[Bologna] ; [Roma] : Tomato Doc&film : Cinecittà Luce, 2012
Abstract/Sommario: Pietro Ingrao, 97 anni, si racconta dialogando a distanza con uno studente anni'80, distratto durante lo studio dalla radio che trasmette l'intervento di Ingrao al XVI congresso del PCI (marzo 1983). Una lunga intervista realizzata da gennaio a giugno 2012: non la biografia storica di Pietro Ingrao, ma il suo racconto in prima persona, sulla politica come passione, "come strumento per cambiare un mondo che non mi piaceva". Accompagna l'intervista una laboriosa e approfondita ricerca d' ...; [Leggi tutto...]