Risultati ricerca
[S.l. : s.n., 2006]
Abstract/Sommario: La Mauritania è stata, per molti secoli, un centro d’irradiamento culturale in cui la propagazione e l’acquisizione del sapere dominavano la vita degli uomini e costituivano un’attività di fondamentale importanza. Le vestigia storiche di città antiche come Chinguetti, Ouadane, Tichit e Oualata, classificate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, sono una delle espressioni visibili di questa enorme ricchezza culturale.
[s.l.] : ANTIMAFIA 2003
Milano : Feltrinelli, 2017
Abstract/Sommario: In un panorama artistico controverso, cangiante, sfuggente, il provocatorio artista Maurizio Cattelan ha fondato la sua carriera su opere ludiche e sovversive, che invitano alla riflessione sulla creazione artistica. L’ingresso ufficiale nel mondo dell’arte contemporanea e datato 2011, quando gli viene dedicata una importante personale al Guggenheim Museum di New York. Ma chi è Maurizio Cattelan? Il ritratto di Maura Axelrod cerca di svelarcelo attraverso le testimonianze della famigli ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : L'espresso, 2011
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013
[s.l.] : L'espresso, 2011
[s.l.] : giart - visioni d'arte. fotografia italiana, 2011
Abstract/Sommario: Maurizio Galimberti è uno dei grandi autori della fotografia italiana. Lavora unicamente in Polaroid ed è capace di entrare in contatto all'istante con il suo soggetto, che sia un attore hollywoodiano o un elemento del paesaggio urbano. In questo film seguiamo Galimberti al lavoro, mentre si racconta attraverso le sue visioni urbane per le strade di New York e di Milano, i ritratti a mosaico di attori e registi alla Mostra del cinema di Venezia, le ricerche sulla manipolazione e l'irri ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Centro Mauro Bolognini, 2011
Abstract/Sommario: Nel decennale della scomparsa di Mauro Bolognini e della nascita del Centro Studi a lui dedicato, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia promuove questo documentario incentrato sul lavoro del regista pistoiese nel teatro d'Opera. Un viaggio musicale nella pancia del teatro di Mauro Bolognini alla scoperta delle radici della sua poetica e di come nascevano i suoi spettacoli attraverso i brani delle sue regie liriche più significative e le testimonianze di alcuni dei suoi p ...; [Leggi tutto...]