Risultati ricerca
Bologna : Cineteca di Bologna, 2016
Abstract/Sommario: A partire dal 1895 i fratelli Lumière, con la loro invenzione, il cinématographe, girano i primi film della storia del cinema, riuscendo a 'fissare' il movimento del mondo e a proiettarlo per la prima volta davanti agli occhi stupiti di un pubblico. Tra il 1895 e il 1905 gli operatori Lumière riportano in Francia dai loro viaggi in tutto il mondo oltre 1422 'piccoli film' della durata standard di 17 metri (circa 50 secondi). I film, in gran parte conservati dagli archivi francesi, sono ...; [Leggi tutto...]
Italia : Piccinini documentari, 2007
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Dopo un rastrellamento durato tutto il giorno precedente nelle campagne di Castelguglielmo (RO) e costato la vita ad 11 tra civili e partigiani, il 15 ottobre 1944 a Villamarzana (RO) il regime nazifascista perpetrò l’esecuzione di 43 persone, partigiani e non, tramite fucilazione. Venne adattata la legge tedesca 1-10. Un ‘Primo Esempio’ di rappresaglia rispetto alle azioni partigiane nel Medio ed Alto Polesine.
[S.l. : s.n., 2008]
Abstract/Sommario: Yirol, Stato dei Laghi, la tregua della guerra civile che ha insanguinato il paese portando morte e distruzione, malattia e fame lascia spazio alla rinascita di un ospedale. Un piccolo grande intervento in una terra dove la mortalità infantile e materna, sono fra le più alte dell’Africa. Pensieri che danno voce al lavoro di tanti altri medici e volontari grazie ai quali la gente di Yirol ha finalmente accesso a cure e servizi essenziali, dopo 25 lunghi anni di abbandono.
[S.l.] : Ronin film production, [dopo il 2012]
Abstract/Sommario: Callisto Cosulich, durante la guerra, è imbarcato sull'incrociatore Eugenio di Savoia come Aspirante Guardia Marina di complemento. Essendo appassionato di cinema, organizza a bordo proiezioni di film per i marinai. Il 9 settembre 1943 l'incrociatore Eugenio di Savoia segue la corazzata Roma nel tragico viaggio verso il sud. Cosulich vede la corazzata affondare. Nel 1945 si congeda e decide di seguire la sua passione per il cinema, affermandosi come una delle firme più autorevoli della ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Regione Emilia-Romagna, 2009
[s.l.] : 20th Century Fox Home Entertainment, 2007
[s.l.] : arte france, 2004
Sesto Fiorentino : CG Entertainment, [2023]
Abstract/Sommario: I legami tra l'opera del cineasta statunitense David Lynch e il più popolare tra i film fiabeschi del primo Novecento "Il mago di Oz" di Victor Fleming. Questa influenza viene mostrata non solo attraverso le opere che più esplicitamente si richiamano al film del '39 ("Cuore selvaggio", "Twin Peaks") ma anche quelle in cui i richiami sono più sottili come "The Elephant Man" o "Mulholland Drive". Ad accompagnare lo spettatore intervengono cineasti come John Waters, Rodney Ascher, Karyn K ...; [Leggi tutto...]