Risultati ricerca
[s.l.] : [s.n.]
[Milano] ; [Roma] : Corriere della sera : Rai Trade, 2012
Roma : Casini, c2004
Abstract/Sommario: Vittorio Foa, classe 1910, uno dei padri fondatori della Repubblica e volto storico della Sinistra italiana riflette sui cambiamenti di senso che hanno interessato il linguaggio e le sue possibili declinazioni. Una riflessione storica e filosofica insieme che ci riporta alle tappe salienti del Novecento italiano ed europeo: guerre, ricostruzioni, lotte civili, comunicazione di massa, radio, tv, internet. Questa intervista, unica nel suo genere, è in realtà un viaggio a ritroso, alla ri ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Picta Video, 2005
[s.l.] : propordenone onlus, 2005
[s.l.] : [s.n.], 1993
Torino : I Cammelli, 2010
Abstract/Sommario:
Il primo incontro tra Daniele Segre e Lisetta Carmi avviene a Ravenna nel gennaio del 2009 in occasione della mostra monografica sulla fotografa genovese. Alcuni mesi dopo Lisetta scrive una lettera a Daniele e lo invita a Cisternino in Puglia, dove vive ormai da quarant'anni, per raccontargli la storia della sua vita. Grazie a questo incontro, Lisetta tira fuori dall'archivio tutte le sue fotografie per raccontarle al regista e, dopo molti anni, decide di tornare a suonare il pianof ...; [Leggi tutto...]
Il primo incontro tra Daniele Segre e Lisetta Carmi avviene a Ravenna nel gennaio del 2009 in occasione della mostra monografica sulla fotografa genovese. Alcuni mesi dopo Lisetta scrive una lettera a Daniele e lo invita a Cisternino in Puglia, dove vive ormai da quarant'anni, per raccontargli la storia della sua vita. Grazie a questo incontro, Lisetta tira fuori dall'archivio tutte le sue fotografie per raccontarle al regista e, dopo molti anni, decide di tornare a suonare il pianof ...; [Leggi tutto...]
Roma : Universal Picures Italia, ©2015
Abstract/Sommario: Uno sguardo allo straordinario e inedito archivio personale di Marlon Brando, tra cui centinaia di ore di registrazioni audio. Questo è il documentario cinematografi co definitivo su Marlon Brando. Si tratta di un tracciato della sua eccezionale carriera come attore e la sua straordinaria vita lontana dal palco e dallo schermo con lo stesso Brando come guida; il fi lm esplorerà a fondo la complessità dell'uomo raccontando la storia unicamente dal punto di vista di Marlon, interamente c ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Cinehollywood, 2005
[s.l.] : ISTITUTO LUCE