Risultati ricerca
[s.l.] : [s.n.]
Bologna : Cineteca di Bologna, 2010
Abstract/Sommario: Nei due DVD contenuti in questo cofanetto vengono presentati, raccolti sotto il titolo di "Fellini al lavoro", film e materiali a lungo introvabili sulla magia del laboratorio creativo felliniano. Un laboratorio che prende nuova vita attraverso interviste, backstage e conversazioni confidenziali. "Block-notes di un regista", produzione americana NBC firmata dallo stesso Fellini nel 1969, è il primo film dove Federico Fellini si mette in scena sul set, in un gioco divertito e inventivo ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ufficio Stampa Produzioni televisive ; Monfalcone : Comune di Monfalcone, 2011
Abstract/Sommario: Girato tra luoghi sacri e castellieri, acque salutari e ville romane, il film racconta di un mare, l’Adriatico, difficile da navigare per le nebbie improvvise, i forti venti e le tempeste, racconta di viaggi e di vicende che si incontrano e si mescolano in una terra di confini, il Lacus Timavi.
[s.l.] : [s.n.], 1993
[s.l.] : winstar tv & video, 1999
[Padova] : Franco Muzzio Editore, [2007]
Abstract/Sommario: Quarant'anni di vita di Ignazio Piussi, alpinista montanaro. Quarant'anni di vita avventurosa vissuta sulle coste impervie dei monti, fino al ritiro avvenuto nel 1976. Piussi viene visto come massimo campione ed eroe di un alpinismo pioneristico inteso non come fuga dalla vita ordinaria e dall'ordinario tessuto di relazioni umane, ma come naturale prolungamento e sublimazione di atti legati al quotidiano e alla sua origine di montanaro.
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2023]
Abstract/Sommario: Il viaggio personale di Mario Martone nel cinema di Massimo Troisi. Montando le scene dei suoi film Martone vuole mettere in luce Troisi come grande regista del nostro cinema prima ancora che come grande attore comico, e per farlo delinea la sua parabola artistica dagli inizi alla fine, inquadrandolo nella temperie degli anni in cui si è formato e nella città comune ai due registi, Napoli.
[s.l.] : [s.n.]
[S.l.] : Sai Om films, 2008
Abstract/Sommario: Il Lahore è una dichiarazione sull’impatto dello sport e dello spirito sportivo sulla vita delle persone, ed è anche un’analisi profonda anche più profonda dell’essere vincente o perdente. Il film ha come sfondo uno sport violento e prova a comunicare un messaggio di fraternità e di spirito sportivo tra due nazioni costantemente in guerra: l’India e il Pakistan. È la storia di due fratelli che iniziano una competizione di kickboxing.