Risultati ricerca
[s.l.] : Istituto Luce
[s.l.] : provincia autonoma di trento, 2003
[s.l.] : [s.n.], 2003
[S.l. : s.n., 2008]
Abstract/Sommario: Il Bangladesh è diventato indipendente nel 1971. Cosa volevano coloro che hanno combattuto per la libertà del nuovo paese? Flagellato dalla povertà, dalla corruzione e dalle disuguaglianze, il popolo di questo paese, oggi, è abbastanza forte da continuare a lottare per la democrazia? C’è una crescente paura del terrorismo? Che cosa fanno i giovani in Bangladesh per il futuro del loro paese? In questo documentario una giovane donna bengalese fa un viaggio attraverso il Bangladesh a ...; [Leggi tutto...]
Padova : Jolefilm, c2009
Abstract/Sommario: Il documentario è un ritratto del violoncellista Mario Brunello, raccontato, in quasi due anni di riprese, attraverso la sua musica e i suoi paesaggi: dal deserto del Sahara tunisino alla montagna di Arte Sella e dei Suoni delle Dolomiti, dal prestigioso palcoscenico dell’Auditorium Parco della Musica di Roma al suo capannone "Antiruggine", luogo di creazione e incontro a Castelfranco Veneto. Le immagini dei suoi concerti più importanti sotto la direzione di Claudio Abbado, Gustavo Dud ...; [Leggi tutto...]
[s.l] : Second Run, 2005
Abstract/Sommario: This film focuses on the interrelationships between Deaf culture and language in France. Its overview encompasses a broad range of perspectives, contrasting the stories of a family who has been deaf and thriving for five generations with the story of a woman whose deafness was misunderstood, causing her to be confined for a time in an asylum for the insane. The documentary features hearing-impaired people of all ages and from all walks of life. With their profound deafness in common, t ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Fandango, 2006
[s.l.] : [s.n.]
Abstract/Sommario: Attraverso documenti e testimonianze inedite rese al giornalista statunitense Alexander Stille, e le immagini della foto-giornalista palermitana Letizia Battaglia, Turco ripercorre il bollettino di guerra dei cadaveri eccellenti della mafia siciliana, dal dopoguerra ai giorni nostri, ed esamina le presunte relazioni tra Cosa Nostra e il sistema politico italiano della prima repubblica. Incentrato sulla storia del maxi-processo di Palermo, il più grande processo anti-mafia mai celebrato ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : Altreforme, 2022
Abstract/Sommario: Un viaggio alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini, attraverso la voce di suo cugino, lo scrittore e poeta Nico Naldini.