Risultati ricerca
[s.l.] : melampo, 2009
[s.l.] : Cinehollywood, 2010
Milano : Koch Media, 2016
Abstract/Sommario: GOYA - VISIONI DI CARNE E SANGUE: Francisco Goya, è considerato uno dei più importanti artisti spagnoli di tutti i tempi e uno dei precursori dell'arte moderna. Le opere in mostra presso la National Gallery di Londra rivelano le strabilianti capacità del pittore spagnolo, di cui si ricostruisce un ritratto avvincente. MUNCH 150: Il film evento accompagna gli spettatori dietro le quinte dell'esposizione realizzata in occasione del 150 anniversario della nascita dell'artista, per svelare ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Demiurg, 2018
Abstract/Sommario: Ekstravagantna odrska umetnica, androgena glam-pop diva, divja hedonistka, nepredvidljiva medijska osebnost – Grace Jones je vse to. Tokrat pa jo spoznamo tudi kot ljubimko, hčerko, mamo, babico in poslovno žensko. Ves čas pa se vračamo na oder, kjer smo priča edinstvenim nastopom s hiti, kot so Slave to the Rhythm, Pull Up to the Bumper in Love is the Drug... po filmskih izletih s Slavojem Žižkom nas Sophie Fiennes odpelje na ekscentrično popotovanje s še eno popkulturno ikono.
[S. l.] : Centre Pompidou, 2009
Abstract/Sommario: LE GRAND CIRQUE CALDER 1927, c'est comme son nom ne l indique pas, un cirque miniature. Ce « film de copain » de Jean Painlevé est le premier tourné sur le célèbre cirque que Calder fabrique à Paris entre 1926 et 1931. C est aussi le plus complet avec un total de vingt-huit attractions. Painlevé veut donner du cirque « la vision d un spectateur, moyennement placé », d où l économie de gros plans, de mouvements de caméra. Peu orthodoxe, ce parti pris de tourner un « document » n a pas t ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cineteca di Bologna, 2016
Abstract/Sommario: Volete vedere la bellezza? Oltre un secolo fa, frotte di cineoperatori italiani e non attraversano l'Italia in lungo e in largo per filmare paesaggi, borghi, città, eventi, fabbriche, usi e costumi del nostro paese, a beneficio di una categoria tutta nuova, gli spettatori cinematografici di tutto il mondo. Con questa raccolta di 61 film, restaurati dalla Cineteca di Bologna e da altri prestigiosi archivi, partiamo a bordo di una macchina che viaggia nello spazio e nel tempo, toccando c ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cineteca di Bologna, 2016
Abstract/Sommario: Volete vedere la bellezza? Oltre un secolo fa, frotte di cineoperatori italiani e non attraversano l'Italia in lungo e in largo per filmare paesaggi, borghi, città, eventi, fabbriche, usi e costumi del nostro paese, a beneficio di una categoria tutta nuova, gli spettatori cinematografici di tutto il mondo. Con questa raccolta di 61 film, restaurati dalla Cineteca di Bologna e da altri prestigiosi archivi, partiamo a bordo di una macchina che viaggia nello spazio e nel tempo, toccando c ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : Gruppo editoriale L'Espresso, 2010
Abstract/Sommario: Il Grande Albertone in tivu. La piu completa e diverente raccolta di racconti e documenti filmati con le interpretazioni, i duetti, le imitazioni e le interviste che ricostruiscono una carriera unica.
Abstract/Sommario: Il soggetto del film è ispirato alla vicenda umana e sportiva dello svizzero Walter Steiner, medaglia d'oro al mondiale di volo con gli sci nel 1972 a Planica in Slovenia e nel 1977 a Vikersund in Norvegia. Il suo record mondiale (Planica, 1974) di 179 metri restò imbattuto per cinque anni. È attorno a lui che gravita tutto il film, non solo ai suoi risultati atletici, ma ai suoi pensieri di uomo al limite di una situazione.