Risultati ricerca
Sesto San Giovanni : Mimesis, 2015
Abstract/Sommario: Tutta la forza della giovinezza per la libertà dal nazifascismo. Giovanni Pesce, “Visone” per i partigiani, è stato tra i più intelligenti, energici e moralmente coerenti protagonisti della Resistenza. Una tra le figure cui si deve la possibilità stessa della democrazia italiana. Ripercorrere semplicemente le vicende della sua vita è una forma di omaggio alla nostra libertà. Dai colpi diretti inferti al cuore dello stato fascista, alla dura e lunga lotta alla direzione dei GAP piemonte ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio : Bergamo : Lab80film, 2017
Abstract/Sommario: Il documentario di Christian Labhart, "Giovanni Segantini. Magia della luce", che raccontando la vita di Segantini ci parla della solitudine, del dolore, del sacro, dell'amore, dentro e oltre l'artista. Pittore, anarchico, emarginato, clandestino, Giovanni Segantini è riuscito a creare opere monumentali che celebrano un'immagine allo stesso tempo reale e ideale della natura e del paesaggio alpino. Nel corso della sua vita è salito sempre più in alto alla ricerca di una luce sempre più ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.], 1993
Milano : Feltrinelli [distributore], 2013
Abstract/Sommario: Parlando di moda, a volte il diavolo veste Prada. Altre volte, invece, si traveste da modella e attraversa la Russia con la Transiberiana alla ricerca di ragazze minorenni desiderose di cambiar vita grazie al proprio corpo. Girl Model racconta l'inferno di modelle bambine spedite dalla Siberia al Giappone con il miraggio di lavorare nella moda, eterei pacchi postali prigionieri di una catena di sfruttamento fondata sull'ingenuità e disperazione delle famiglie e sulla scaltrezza di agen ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Editoriale Il Fatto, 2013
Abstract/Sommario: L’Ex Direttore dell’Economist Bill Emmott e la filmmaker Annalisa Piras esplorano il declino politico, economico e culturale dell’Italia degli ultimi 20 anni, il prodotto di un collasso morale senza eguali in Occidente.
Abstract/Sommario: Humaira è una giornalista di 25 anni nata e cresciuta in Afghanistan. In un paese in guerra, nel 2003, alla caduta del regime talebano Humaira decide di fondare Radio Sahar, una radio FM comunitaria con l’obiettivo di portare informazione in un paese schiacciato dall’analfabetismo e dalla povertà. Le giornaliste di Radio Sahar con i chador mossi dal vento si avventurano nelle zone più rischiose dei tribunali della corte di giustizia, con i microfoni e le cuffie nei villaggi di fango ar ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Fandango, 2007
[s.l.] : ISTITUTO LUCE
[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution [distributori], ©2013
Abstract/Sommario: La vita e la carriera di Giuliano Montaldo, uno straordinario cineasta italiano che ha anche svolto in qualità di presidente di Rai Cinema un importante ruolo istituzionale. È il ritratto di un regista e di un intellettuale, e al tempo stesso di una figura elegante che ha fatto del cinema la sua passione.
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà, 2016
Abstract/Sommario: In questo film, che raccoglie alcuni temi di una registrazione di decine di ore, Andreotti racconta il periodo del suo Sottosegretariato, dal 1947 al 1953. La parte preminente degli oltre quaranta episodi qui proposti, nella quale Andreotti si inabissa fra le sue antiche carte ed i suoi infiniti ricordi, è dedicata alla censura cinematografica. Il film contiene spezzoni di cinegiornali, brani di film e fotografie, che illustrano alcuni avvenimenti vissuti da Andreotti in quel periodo. ...; [Leggi tutto...]