Risultati ricerca
Roma : Centauria, 2016
Abstract/Sommario: Abbandonata la ricerca introspettiva degli espressionisti astratti, nella seconda metà del XX secolo un folto gruppo di artisti si confronta con i nuovi linguaggi della comunicazione di massa. La pubblicità, con i suoi slogan diretti e le immagini di forte impatto emotivo, è il principale catalizzatore di una cultura del consumo standardizzata di cui gli artisti pop si fanno interpreti. L’esperienza della Factory di Andy Warhol, dove si riuniscono artisti e musicisti d’avanguardia, è l ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Giart Visioni d'arte, 2009
Abstract/Sommario: Gianni Berengo Gardin è uno dei grandi autori della fotografia italiana. Da oltre cinquant'anni racconta con sguardo onesto e partecipe la trasformazione del nostro Paese e della società contemporanea. In questo film, a partire dalla sua Venezia, Berengo Gardin rievoca i momenti vissuti e i suoi tanti reportages, come quelli sugli ospedali psichiatrici, il movimento del 1968, gli zingari.
Milano ; Verona ; [Roma] : Salani : Fondazione Aida : Rai Trade, ©2012
Abstract/Sommario: Un ritratto inedito che ripercorre le tappe della formazione di Gianni Rodari e l'evoluzione del suo pensiero poetico, guardando soprattutto agli aspetti che hanno inciso e continuano a incidere sull'immaginario contemporaneo. Il documentario nel DVD è stato realizzato a partire dall'archivio della Rai, televisivo e radiofonico, e attingendo agli scritti di Gianni Rodari, che non è stato solo uno scrittore per bambini, ma un intellettuale che ha saputo raccontare il Paese. Dell'autore ...; [Leggi tutto...]
[s.l. : Warner Home Video, 2007]
Milano : Cinehollywood, 2014
Milano : Ed. Master, 2009?
Abstract/Sommario: Tra i paesi visitati nelle diverse puntate della collezione ci sono il Giappone, il Nepal, la Patagonia, l’India, Capo Verde, i Caraibi e il Polo Nord. Il secondo DVD, in edicola al prezzo di 7.99 euro, è “Kioto Zen”, la seconda puntata della triade dedicata al Paese del Sol Levante. Visitando il Giappone, Syusy e Patrizio raccontano con profondità di sguardo le stranezze futuristiche di una nazione in bilico tra innovazione, stravaganza e tradizione millenaria.
Milano : Ed. Master, 2009?
Abstract/Sommario: In questa terza e ultima puntata del viaggio in Giappone, Syusy diventa una Geisha. Patrizio scopre che parole come kakka, coccodè o cin cin in Giappone hanno tutto un altro significato. Syusy sviluppa tutto un suo percorso all’interno della Soka Gakkai, la “setta” buddista che organizza anche una grande università internazionale. Patrizio scopre che in Giappone si deve far rumore quando si beve il brodo ma guai a soffiarsi il naso in pubblico. Syusy si diverte un mondo a vestirsi da g ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ed. Master, 2009?
Abstract/Sommario: Patrizio e Syusy, non potendo andare in viaggio su Marte, decidono di andare... in Giappone, il luogo più strano e culturalmente distante da noi. E in effetti – fin da questa prima puntata – il loro diventa un viaggio nel futuro, nel futuro delle mode e della tecnologia, che nascono in Giappone e poi si diffondono nel mondo. Devono fare i conti con i primi navigatori satellitari, con strani mondi virtuali dove si scia tutto l’anno, con l’origine di tutti i sushi-bar che hanno invaso il ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, 2011
Abstract/Sommario: Le balenottere azzurre sono i mammiferi più grandi che abbiano mai vissuto sul pianeta, eppure non è facile avvistarle, né seguire i loro spostamenti. Le orche invece hanno fama di voraci predatori: di recente è stato anche scoperto un gruppo che usa una tecnica di caccia originale. Il DVD, composto da due filmati, esalta la bellezza e le caratteristiche dei due giganti del mare che, per motivi diversi, attirano l’attenzione della comunità scientifica. Alcuni ricercatori hanno seguito ...; [Leggi tutto...]