Risultati ricerca
[s.l.] : Filmmuseum München and Goethe-Institut, Film & Kunst, ©2008
Abstract/Sommario: Freiheit für die Konsonanten!: Facts & fakes with Peter Berling, Erich Komrowksy, Hermes Phettberg, Helge Schneider, Georg Schramm and Lilo Wanders. Freedom for the Consonants! means a radical overhaul of the spelling reform. Grenzfälle der Schadensregulierung / Borderline Cases of Damage Control deals with the insurance cover of at-risk aeroplanes. And from present-day practice: Car racing in the framework of the Olympics, the problems relating to the protection of US presidents, Germ ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : L'espresso, 2009
[Milano] : Koch Media, [2020]
Abstract/Sommario: Un viaggio in sei capitoli alla ricerca di Frida, nel cuore del Messico, tra cactus, scimmie, cervi e pappagalli, alternando interviste esclusive, documenti d'epoca, ricostruzioni suggestive e opere della stessa Kahlo, tra cui gli autoritratti più celebri.
Campi Bisenzio : CG Entertainment, [2022]
Abstract/Sommario: Attraverso una lettera scritta dalla stessa Frida, il film racconta la sua vita dolorosa e turbolenta, a cui è ispirata gran parte della produzione della pittrice. È proprio grazie alle parole e alle immagini lasciateci da questa icona dell'arte mondiale, rispettata in patria quasi come una santa, che possiamo seguire il simbolismo che si cela nei suoi dipinti.
Milano : Feltrinelli, 2019
Abstract/Sommario: Il film offre una visione introspettiva sulla vita e sul percorso artistico di William Friedkin, regista straordinario e anticonformista di film di culto come Il braccio violento della legge, L’esorcista, Sorcerer, Cruising e Vivere e morire a Los Angeles. Per la prima volta Friedkin si mette in gioco intimamente e decide di guidare il pubblico in un affascinante viaggio attraverso i temi e le storie che maggiormente hanno influenzato la sua vita e il suo percorso artistico.
[S. l.] : Filmmuseum Ptsdam, 2012
Abstract/Sommario: Seit der Erfindung des Kinos ist Friedrich II. auf deutschen Leinwänden präsent. Allein in 15 Filmen wurde er von dem Schauspieler Otto Gebühr (1877?1954) dargestellt. Die Werke bieten nicht nur Interessantes zu Leben und Wirken des Preußenkönigs, sondern sind auch wertvolle Dokumente und Zeugen ihrer Entstehungszeit. Im Schatten der nationalistischen Fridericus-Filme der Weimarer Republik und NS-Zeit entstanden Filme, die versuchten, den "Großen König" für das heitere Genre zu reklami ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Provincia di Udine, 2005
[s.l.] : Provincia di Udine
[Gemona del Friuli] : La Cineteca del Friuli, 2019
Abstract/Sommario: Il dvd raccoglie per la prima volta i lavori – undici documentari e un cortometraggio di finzione – che Seguini de Santi ha realizzato fra gli anni Cinquanta e Sessanta, come direttore della fotografia o come regista, in Friuli Venezia Giulia per il glorioso Cineclub Udine (fondato nel 1953). Sono immagini che documentano luoghi, tradizioni, stili di vita di un Friuli che non c'è più.