Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli [distributore], 2012
Abstract/Sommario: "Bisogna fare soltanto quel che si è capaci di fare" ha detto una volta Franca Valeri, che più di qualunque altra artista del Novecento, ha saputo farci ridere dei nostri inguaribili difetti con ironica eleganza. Franca, la prima è l'omaggio di Sabina Guzzanti alla pioniera dello spettacolo italiano. L'incontro tra due intelligenze libere e raffinate. Il sottile ma tenace filo della satira teso tra due donne che da mezzo secolo gettano il proprio sguardo tagliente su un paese condannat ...; [Leggi tutto...]
[Francia] : Epicentre Films Editions, 2018
Abstract/Sommario: La storia di un incontro mancato tra due culture, due sensibilità, due immaginari. Una riflessione su come lo scontro tra due popoli ha portato a una colonizzazione brutale quando si sarebbero potuto evitare le guerre, il caos e la distruzione. Il film si basa sui materiali di archivio girati principalmente in Indocina all'inizio del ventesimo secolo fino alla caduta di Dien Bien Phu.
Roma : Fabbri Centauria, 2016
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Entertainment, 2011
Abstract/Sommario: Ci sono Francesco, le sue storie, i suoi ricordi il suo rapporto con il padre di cui conservava una foto dietro la scrivania del suo ufficio. C'è Prato e i paesaggi toscani che ricorrevano quasi sempre nei suoi film, gli amici, le smargiassate e gli scherzi, il suo dichiararsi ignorante ma con la capacità di studiarsi il cinema americano e le sue inquadrature prima di cominciare a girare. ci sono la sua permalosità e la sua generosità e poi le prime sconfitte e la difficoltà di accetta ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, 2014
[s.l.] : Mustang Entertainment, [2023]
Abstract/Sommario: Un viaggio musicale. Un viaggio fisico, ma anche ideale, da Nord a Sud dell'Italia per raccontare Franco Battiato e la sua influenza sulla cultura del nostro Paese, attraverso testimoni d'eccezione che ci restituiscono la storia e la personalità di Battiato. Un racconto che, tra arte e memoria, non solo renda omaggio alla storia del musicista e del suo storico album "La voce del padrone", ma riesca anche a celebrare l'eredità morale ed estetica di questo cantautore unico.
[s.l.] : miramonte film, 2006
Bologna : Giart Visioni d'arte, 2009
Abstract/Sommario: Franco Fontana è uno dei grandi autori della fotografia italiana. Per lui il colore è sensazione fisiologica, emozione, interpretazione e mezzo di conoscenza. Il suo lavoro lascia da parte ogni tentativo di narrazione e di descrizione, e mira a scuotere le abitudini mentali che rendono cieco il nostro sguardo. In questo film, Fontana si racconta immergendosi nella città e nel paesaggio, che trasforma in spazio interiore dando alle forme, alla materia e alle ombre una forte potenza emot ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2007
Abstract/Sommario: Non solo per architetti. Perchè questo film parla di un architetto (forse il più grande vivente). Ma soprattutto parla di cosa significhi "creare". Dalle parole dell'architetto emergono verità elementari, ma proprio per questo spesso dimenticate: dietro a un'opera titanica come può essere il Museo Gugghenheim di Bilbao, la Disney Concert Hall o la Loyola Law School di Los Angeles, c'è sempre una semplice idea e l'oculata scelta del materiale da utilizzare. Il resto è lavoro, lavoro e f ...; [Leggi tutto...]