Risultati ricerca
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : 01 DISTRIBUTION, 2005
Roma : Istituto Luce Cinecittà : Red Film, ©2019
Abstract/Sommario: Una docufiction che ricostruisce le storie di quattro bambini italiani ebrei (Liliana Segre, Lia Levi, Tullio Foà e Guido Cava) vittime dell'orrore e della vergogna delle leggi razziali. Un racconto della memoria, intrecciato con le emozionanti interviste dei quattro protagonisti, oggi.
Milano : Cinehollywood, 2008
Abstract/Sommario: Il film è un ritratto intimo di queste monache che stanno ricevendo un'educazione ed una formazione religiosa senza precedenti, conservando allo stesso tempo il loro ricco patrimonio culturale. Alcune timide, altre estroverse, tutte dedicate alla vita, spesso difficile, che hanno scelto, le monache hanno gentilmente permesso alla macchina da presa di dare un'occhiata, mai prima concessa, all'interno della loro vibrante comunità spirituale e della loro straordinaria vita.
[Milano] ; Campi Bisenzio : Wanted : Cecchi Gori entertainment, 2016
Abstract/Sommario: Mosab Hassan Yousef, figlio di un leader di Hamas, è cresciuto in Palestina sviluppando un'avversione per Israele che lo ha portato anche in carcere. Qui, però, viene a conoscenza dei metodi brutali di Hamas, e nasce in lui un odio nei confronti dell'organizzazione nella quale è nato. Viene quindi reclutato dallo Shin Bet (il servizio di sicurezza interno di Israele) con il nome in codice di "Green Prince" e per un decennio spia dall'interno l'élite di Hamas mettendo a rischio la propr ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.], 2004
Abstract/Sommario: Girato durante il viaggio di istruzione in Polonia organizzato dal CEC - Centro Espressioni Cinematografiche di Udine nel 2003, il film è un viaggio sulle tracce del mondo ebraico dei paesi dell'Est, nel cuore della Yiddishland, scomparso nella Shoah.
[s.l.] : [s.n.]
[Barcelona] : Intermedio, ©2008
Abstract/Sommario: [Un film comme les autres] Prendendo le mosse dai fatti francesi del '68 (scioperi, occupazioni di fabbriche, manifestazioni, scontri con le forze dell'ordine), Godard raconta della politicizzazione del mondo operaio.
[British sounds] Nel febbraio 1969, Godard e il collettivo "Dziga Vertov" realizzano il loro primo lavoro. Concepito come una ricognizione sui gruppi della sinistra rivoluzionaria britannica, il film - in accordo col titolo - propone gli spunti più interessanti nelle in ...; [Leggi tutto...]
[British sounds] Nel febbraio 1969, Godard e il collettivo "Dziga Vertov" realizzano il loro primo lavoro. Concepito come una ricognizione sui gruppi della sinistra rivoluzionaria britannica, il film - in accordo col titolo - propone gli spunti più interessanti nelle in ...; [Leggi tutto...]
Bresso : Hobby & Work, 2005
Abstract/Sommario: La Grande Guerra fu una guerra senza precedenti per il numero di Paesi coinvolti, per la sua drammaticità e per le sue tragedie. Per realizzare quest’opera Hobby & Work ha selezionato, raccolto e ordinato tutto il materiale più significativo disponibile sull’argomento. La seconda serie video offre una ricostruzione cronologica puntuale degli eventi bellici e politici che accompagnarono questo drammatico conflitto e del ruolo svolto da ogni nazione che ne fu coinvolta.