Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2011
Abstract/Sommario: Quando le persone cominciano a capire il nesso tra cambiamento climatico, instabilità economica globale e la loro personale sofferenza - stress, solitudine, depressione - allora c'è davvero la potenzialità di un movimento che cambia il mondo. Illustrando la ricchezza secondo una diversa prospettiva, il film illustra queste connessioni spesso nascoste. Il film va oltre le analisi ristrette del pensiero dominante, per dimostrare che non esiste un antagonismo tra bisogni dell'uomo e bisog ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Provincia autonoma di trento, 2008
Roma : Istituto Luce, 2011
Abstract/Sommario: Edda Ciano Mussolini, la figlia prediletta del Duce, in una serie di interviste registrate nel 1989 da un suo amico di vecchia data, ha raccontato per la prima volta la sua vita, con una sincerità talvolta imbarazzante. Ha rivelato così molti segreti, non tanto di stato, quanto di famiglia. L'adolescenza, il difficile rapporto tra i genitori, le loro passioni, l'ascesa al potere del padre, i suoi amori, le guerre, la vita mondana, le tragiche giornate di Verona. Il valore storico delle ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Sony music entertainment [distributore], c2009
Abstract/Sommario: Il primo documentario biografico prodotto da Dori Ghezzi e a cura di Teresa Marchesi è uno sguardo completo sulla carriera di Fabrizio De André. Nelle interviste il cantautore si racconta con grande apertura e sincerità sfatando il mito che lo descrive come persona schiva. De André racconta come la svolta professionale sia arrivata grazie all'interpretazione di "Marinella" da parte di Mina. Grazie a questo successo, De André lascia gli studi di legge e capisce che potrebbe iniziare a p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, 2014
Abstract/Sommario: La serie tratta gli aspetti culturali, sociologici e naturali di diverse nazioni del mondo, esplorando la vita e il lavoro di persone diverse, le loro tradizioni e l'ambiente geografico in cui vivono. Ogni episodio racconta una nazione diversa, mettendo in luce anche le caratteristiche delle varie aree del paese, analizzandone in parte la storia e gli aspetti più particolari della cultura.
[s.l.] : sossella, 2011
Milano : Cinehollywood, 2011
Abstract/Sommario: Una personalità brillante e complessa. Un uomo che amava la vita, ma più di tutto adorava la scienza. Einstein è passato alla storia come lo scienziato che ha rivoluzionato per sempre il nostro modo di concepire lo spazio, il tempo e la struttura dell'Universo. L'immagine di scienziato pazzo, ma assolutamente geniale, cela aspetti del suo carattere meno conosciuti, ma interessanti per comprendere appieno come la sua vita si intrecciò con la sua carriera di fisico. Questo programma vuol ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : L'espresso, 2009