Risultati ricerca
[Brussels] : Cinematek, 2013
Abstract/Sommario: The 1940s and 1950s can be considered the heyday of the experimental art film. In that era, leading filmmakers such as Luciano Emmer, Alain Resnais, and Henri-Georges Clouzot presented the art documentary as a truly experimental genre that enabled them to combine cinematic experiments with artistic profundity. Also Belgian filmmakers such as Charles Dekeukeleire, André Cauvin, Henri Storck, Paul Haesaerts, and Luc de Heusch made important contributions to the development of the art fil ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : The Criterion Collection, 2010
Abstract/Sommario: Cinque malati terminali di cancro hanno permesso al regista di seguire i loro ultimi mesi e giorni all'interno del Toronto Grace Health Centre.
[S. l.] Jugoslavia : Film pioneers vol 5, c2008
Roma : 01 Distribution, 2011
Abstract/Sommario: Descrizione
La mattina del 12 agosto 1944, a Sant'Anna di Stazzema, si consumò uno dei più orrendi crimini commessi ai danni delle popolazioni civili nel secondo dopoguerra in Italia. Furono centinaia i civili sterminati dai Nazisti, si parla di 560 vittime ma il numero è sicuramente approssimato per difetto. I sopravvissuti alla strage nazista e i discendenti di coloro che sono morti in quella terribile mattina di estate del '44 sono i protagonisti di questo documentario.
Sesto Fiorentino : CG Entertainment, [2023]
Abstract/Sommario: Filmati privati, interviste a chi lo ha conosciuto nella sua intimità, il repertorio delle sue prove più straordinarie e testimonianza dei suoi momenti più difficili: il film ripercorre la storia di Paolo Rossi (insieme Paolino e Pablito), che è sempre stata dolore, gioia, sacrificio, trionfo.
[S. l.] : Cinecittà Luce, 2011
Abstract/Sommario: Questo documentario vuole essere uno strumento utile per comprendere i fatti che hanno condotto al movimento globale in favore dell'abolizione della pena di morte. Il film, attraverso interviste e dati, vuole far riflettere sull'uso della pena di morte, quale forma di punizione ritenuta giusta e congrua da moltissimi paesi al mondo. Nonostante da molti anni il processo abolizionista paresse inarrestabile, certificato anche della moratoria del 2007, le esecuzioni continuano.
[s.l.] : Universal Pictures, 2002
Abstract/Sommario: "Fedayn - Estranei alla massa" è il nome di un gruppo di tifosi del Napoli, che Vincenzo Marra ha seguito in un video di docufiction. Qui la struttura da inchiesta si dipana in un racconto che occupa gli ultimi venti minuti: una trasferta notturna a Treviso (con uno dei ragazzi che racconta a modo suo la trama di Eyes Wide Shut). Ma in realtà a Marra lo stadio interessa poco. Sei tifosi vengono pedinati tra i vicoli e l'hinterland: è lo spaccato non ideologico di una piccolissima borgh ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : aprom, 2006
[s.l.] : Istituto Luce
[Milano] : Feltrinelli [distributore], 2013
Abstract/Sommario: Charles Eames e Ray Kaiser, marito e moglie di Santa Monica, California, sono conosciuti come alcuni tra i più importanti designer americani, creatori di pezzi che sono entrati nella storia, come la celebre Eames Lounge Chair. Questo documentario descrive la vita umana e professionale di una coppia prolifica e incisiva, abituata alle luci della ribalta. Al lavoro dal 1941, all'avanguardia sin dalla metà del secolo scorso, capaci di immaginare l'importanza di registrare in video il proc ...; [Leggi tutto...]