Risultati ricerca
Bologna : Alessandro Editore, c1999
Milano : Mondo Home Entertainment, [2008]
[Milano] : Cinehollywood, 2013
Abstract/Sommario: 1. Alle origini della Matematica
La storia della matematica inizia ben 5000 anni fa, in Egitto. Gli Egizi furono i primi a utilizzare la moltiplicazione, le frazioni e la misura dell’area, compresa quella del cerchio. La matematica serviva a mantenere stabile l’ordine sociale del Regno. Infatti le annuali inondazioni del Nilo cancellavano i confini territoriali e i funzionari del faraone dovevano ogni volta ricalcolare le aree dei terreni destinati alla coltivazione, per fare in modo ...; [Leggi tutto...]
Modena : Panini Comics, 2018
Milano : Società europea di edizioni [distributore!, ©2004
Abstract/Sommario: L'omino vagabondo e sfortunato, impertinente e capace di slanci d'affetto, schiacciato dalle avversità eppure sempre vincente, nasce in Charlie Chaplin come buffo elemento per divertire le platee di tutto il mondo e diventa a poco a poco l'emblema dell'uomo comune, che sa essere nobile o ladrone, ma è capace di conservare una sua purezza d'animo contro soprusi e ingiustizie. Il personaggio di Charlot vede la luce nella comica "Charlot si distingue" (1914), mettendo insieme, secondo la ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, 2011
Milano : Cinehollywood, [2009!
Abstract/Sommario: Il 4 ottobre 1957 l’Unione Sovietica mette in orbita lo Sputnik, il primo satellite artificiale: ha inizio ufficialmente l’era spaziale.
Le missioni hanno una forte valenza strategica e propagandistica e russi e americani impegnano il massimo sforzo per primeggiare. Gli americani lanciano le sonde Explorer e Mercury, mentre i russi raggiungono la Luna con il Lunik 2.
Sono ancora i sovietici a stupire il mondo il 12 aprile 1961, quando Juri Gagarin diventa il primo uomo ad andare nell ...; [Leggi tutto...]