Risultati ricerca
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Mehmet, imprenditore edile, ha vissuto con la sua famiglia nella regione sud-orientale della Turchia, nella città di Mardin, dove le religioni e le culture si incontrano. Il figlio maggiore Haydar, che è studente di cinematografia, ha deciso di girare il film su suo padre.
[s.l.] : [2003]
Dead souls / [regia] di Murat Ozcelik. - [S.l. : s.n., 2010]. - 1 DVD-Video (90 min): color., sonoro
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Ripensando alle storie di Murat Özçelik e della madre che aspettava di fronte alla prigione Ulucanlar per giorni mentre il figlio che era prigioniero, rivede nuovamente la madre nel freddo corridoio della prigione Ulucanlar. Iniziano così a viaggiare nel passato della carcere Ulucanlar che oggi risulta essere un riferimento importante della storia politica e culturale del paese.
Cologno Monzese : Medusa film [distributore], 2011
Abstract/Sommario: Iraq, anni '80. Durante il brutale regime di Saddam Hussein, la giovane dottoressa Najla rientra dall'Italia, dove si sta specializzando, per aiutare l'amore della sua vita, Sherko, imprigionato e torturato come migliaia di fratelli curdi. Fingendo di cedere alle lusinghe di un giovane e ricco ufficiale iracheno, entra nell'esercito come medico con l'obiettivo di alleviare i dolori del popolo oppresso, sperando di portare in salvo l'amato.
Milano : COE Centro Orientamento Educativo [distributore, 2005?!
Abstract/Sommario: Khazar parte alla ricerca di Horam, guidata da una registrazione che l'amato le ha inviato su una audiocassetta. Il messaggio arriva da Boonan un paese sperduto sulle montagne del Kurdistan, dove Horam da qualche anno si è ritirato per aiutare il suo popolo in guerra. Come in un tunnel dell'amore, Khazar si lascia cullare dalle canzoni, dalle leggende, dai riti e le favolose credenze dell'antica tradizione curda. Attraversa impermeabile questa realtà in un continuo dialogo immaginario ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: I confini di Iran, Turchia, Iraq delineano una regione chiamata the Qandil Mountains (i Monti Qandil). Sono anni che i soldati di questi tre paesi combattono i curdi peshmerga sui monti Qandil. Tutti i soldati dicono che bisogna essere aggressivi. I curdi peshmerga dicono di non avere altra via che essere aggressivi. Finora più di diecimila persone sono state uccise e poco più di un migliaio sono scomparse in queste montagne. Il film “The Qandil Mountains” racconta la storia di color ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Durante il viaggio attraverso il Kurdistan, il suonatore di flauto Jeladet viene sorpreso in un'imboscata dell'esercito. Un generale crudele lo salva e la bellezza della musica celeste di Jeladet alla fine gli fa vedere il terrore delle sue azioni.