Risultati ricerca
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: La chiamavano l’isola del diavolo, anche Pertini dal 1931 vi fu imprigionato per qualche anno. L’isola di Pianosa nell’Arcipelago Toscano è sempre stata un isola - carcere; negli anni ’70 diventa un carcere di Massima Sicurezza per terroristi e mafiosi, il famigerato 41 bis. Da quando nel 1998 il carcere di massima sicurezza chiude i battenti, l’isola giace nel più completo abbandono, le sue case crollano, la natura invade le strutture fatiscenti, rimangono pochissimi abitanti, guard ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Luce, 2005
Abstract/Sommario: La visita di Hitler in Italia nel maggio 1938 è un episodio della nostra storia rimasto scolpito nella memoria collettiva. In onore del cancelliere tedesco, infatti, ebbe luogo una settimana di festeggiamenti straordinari. Fu allora che apparve chiaro all'opinione pubblica quanto si fosse consolidato il rapporto tra il Führer e Mussolini. Il progressivo avvicinamento fra le due dittature trovò, infatti, la sua legittimazione nelle celebrazioni di quei giorni. Attraverso un lungo e accu ...; [Leggi tutto...]
[Italia] : LAAR, [2013?]
Abstract/Sommario: Documentario dedicato all'angelo del castello di Udine. Un'allegoria che ci permette di vedere quello che i cittadini di Udine non hanno avuto l'occasione di vedere: il passaggio dal rame ossidato all'oro durante il suo restauro che durerà da maggio a novembre 2011.
[Italia] : 01 distribution, c2009
Abstract/Sommario: Duemila anni fa, un uomo, Gesù di Nazareth, figlio di un falegname, professò “parole” di pace, dialogo, fratellanza, tolleranza… e venne riconosciuto da molti come il messia, da altri come profeta, da altri ancora venne messo in croce perché “rivoluzionario”.
Oggi, i luoghi della sua predicazione sono teatro di guerra, incomprensione, ostilità, chiusura.
Luoghi sacri alle tre religioni monoteiste unite e al tempo stesso divise da quel lembo di terra così “arido” e così spirituale.
O ...; [Leggi tutto...]
Oggi, i luoghi della sua predicazione sono teatro di guerra, incomprensione, ostilità, chiusura.
Luoghi sacri alle tre religioni monoteiste unite e al tempo stesso divise da quel lembo di terra così “arido” e così spirituale.
O ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Regione Toscana, 2005
[s.l.] : BIM, 2002
Abstract/Sommario: Documentario di Martin Scorsese su un secolo di cinema americano. Si parte da D.W.Griffith per arrivare al 1969, anno in cui Scorsese inizia a girare film. Il regista commenta e mostra le scene più importanti dei film che più lo hanno influenzato.
[S.l.] : Minimum fax ; Bim, c2004
Abstract/Sommario: Dal regista di Gangs of New York, Toro scatenato e Casinò, uno straordinario viaggio attraverso i miti, i capolavori e le leggende del cinema di Hollywood. Da Keaton a Kubrick, da Welles a Coppola, un secolo di cinema americano rivisitato dall'occhio indiscreto di Martin Scorsese. Un avvincente racconto sulla più grande e folgorante industria dei sogni.
[Milano : Mondadori!, 2005
Abstract/Sommario: Dal regista di Gangs of New York, Toro scatenato e Casinò, uno straordinario viaggio attraverso i miti, i capolavori e le leggende del cinema di Hollywood. Da Keaton a Kubrick, da Welles a Coppola, un secolo di cinema americano rivisitato dall'occhio indiscreto di Martin Scorsese. Un avvincente racconto sulla più grande e folgorante industria dei sogni.
[s.l.] : Internazionale/BIM, 2004
Abstract/Sommario: Un secolo di cinema americano raccontato da Martin Scorsese. Una carrellata attraverso i film che lo hanno spinto a diventare regista, da quelli che lo hanno folgorato ancora bambino a quelli che lo hanno formato come autore di successo. Un appassionato omaggio al cinema e al suo linguaggio, un'avvincente lezione sulla più grande industria dei sogni.
[s.l.] : LA REPUBBLICA