Risultati ricerca
[s.l.] : Medusa Home Entertainment, 2010
[s.l.] : L'espresso, 2011
[S. l.] : Ipermedium, 2012
Abstract/Sommario: Paolo Cossi e Marco Pugliese ritornano sul tema del disastro del Vajont per ripercorrerlo dal punto di vista opposto a quello giornalistico e investigativo. Se infatti ormai, grazie anche ad artisti come Paolini, si conosce tutto o quasi delle vicende del disastro, soprattutto quelle storiche, tecniche e giudiziare, è anche vero che a distanza di anni l’aspetto umano, quello di chi si avvicina alla valle e alle sue persone va affievolendosi con l’incedere delle nuove generazioni. Il re ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : Dreambox, c2011
[S. l.] : Blaq Out, 2013
Abstract/Sommario: Vampir-Cuadecuc : Un film clé pour comprendre le passage qui s'opère dans le monde du cinéma espagnol entre la période du nouveau cinéma espagnol (en réaction au gouvernement Franco) et les pratiques illégales, clandestines ou encor ouvertment opposées au régime. Vampir-Cuadecuc consiste à fillmer le tournage d'un film commercial: Les Nuits de Dracula de Jess Franco, avec Christopher Lee. Portabella violent ici la narration traditionnelle de deux manière: il élimine toute couleur et re ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, c2011
Abstract/Sommario: La formazione artistica e le opere di Van Dyck, forse il maggior ritrattista della storia dell'arte europea.
[s.l.] : GLI IMPRESSIONISTI E LA PITTURA DELL' 800
[s.l.] : Cinehollywood, 2009
[Milano] : Koch media, [2019]
Abstract/Sommario: Attraverso i dipinti facenti parte del lascito della collezionista Helene Kröller-Müller, un viaggio nella pittura e nella filosofia artistica del genio impressionista olandese Vincent van Gogh.
[Bologna] : Si Produzioni, c2019
Abstract/Sommario: Sua Eminenza Cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna - ma preferisce essere chiamato Don Matteo - è uno che gira in bici e vive in una casa di riposo per preti., uno che cita Alda Merini e San Francesco, il Vangelo e la Costituzione. E' stato il primo vescovo di Bologna a parlare sul palco del Primo Maggio, a entrare in un centro sociale, a dialogare con la comunità Lgbti, e a far ballare i profughi nella basilica di San Petronio, durante la messa per il Santo Patrono. Un ...; [Leggi tutto...]