Risultati ricerca
Campi Bisenzio : CG Entertainment [distributore], [2017]
Abstract/Sommario: Juan Carlos Copes e María Nieves Rego sono il Fred e Ginger del tango argentino. "Un Ultimo Tango" racconta la loro appassionata storia attraverso i decenni. Negli anni '50, Juan ha immaginato di poter trasformare il ballo tipico del suo Paese in un fenomeno internazionale e ha reso vero questo sogno insieme alla sua partner di danza Maria.
[s.l.] : MGM, 2003
Roma : Cinecittà Luce, [2011!
Abstract/Sommario: Chi poteva volere la morte di Italo Balbo e perché, la notte del 28 giugno 1940, il suo aereo con alcuni fedelissimi stava sorvolando senza un apparente motivo i cieli di Tobruck, prima di essere abbattuto dal fuoco amico dell'antiaerea italiana? E come mai, il bollettino del giorno successivo parlava esplicitamente di "azione di bombardamento nemica" e non di incidente? Si tratta del primo caso documentato di 'fuoco amico'? E se fosse stata un'azione deliberatamente mascherata da inci ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, ©2016
Abstract/Sommario: Giovanni, dopo aver assistito alla proiezione di un film di Godard, si avvicina allo schermo e lo lacera. Il critico cinematografico Adriano Aprà espone alcune sue idee sul cinema, a Roma, in Piazza Colonna, gli operai dell'Apollon manifestano, mentre lo scrittore Alberto Moravia passeggia solitario in riva al mare. Due innamorati litigano e fanno pace, appare il poeta Sandro Penna, a letto e un po' acciaccato, che legge brani di alcune sue poesie.
[s.l.] : [s.n.]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2012
Abstract/Sommario: Convenzionalmente, in Occidente, l’era moderna si fa cominciare con la scoperta dell’America. Tuttavia c’è un principio più sottile che rende forse maggiormente evidente la condizione occidentale: Sigmund Freud e "L’interpretazione dei sogni" del 1898. È qui che rinasce l’individuo nel suo senso più pieno, non più subalterno alla religione, non totalmente implicato nei meccanismi sociali. In una parola, con Freud nasce la modernità dell’uomo. Con lui si riallaccia quel filo rosso che p ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Hachette-Rusconi ; Rai trade, [2004]
Abstract/Sommario: Una storia italiana, una storia di coraggio, di tenacia, di sofferenza, di spirito di avventura: Piero Angela ricostruisce la drammatica epopea dell'equipaggio del dirigibile Italia che sorvolò il Polo Nord nel maggio del 1928 agli ordini del generale Umberto Nobile, ingegnere aeronautico e padre dell'industria dei dirigibili italiani. L'aeromobile precipitò sul pack e 9 membri dei 16 dell'equipaggio sopravvissero per 49 giorni prima che i soccorsi arrivassero a salvarli.