Risultati ricerca
[s.l.] : [s.n.]
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013
[S.l.] : Hachette-Rusconi ; Rai trade, [2004]
Abstract/Sommario: Con Ulisse: il fantastico viaggio dell'Odissea inizia la serie degli Speciali di Superquark. Una straordinaria collana di dvd, un appuntamento con la storia, il mito, la scienza, la letteratura e la musica a partire dal lungo viaggio di Ulisse, "la più bella storia scritta nell'antichità".
[Roma] : Ripley's Home Video, 2022
Abstract/Sommario: L'ultima diva: Francesca Bertini è una rievocazione storica e critica di un'epoca (gli anni '10) che vide l'espansione del cinema italiano nel mondo e la nascita del divismo e, insieme, un ritratto di un'attrice che di quest'epoca è stata protagonista.
Roma : Istituto Luce, c2004
Abstract/Sommario: L'ultima sequenza: centinaia di meravigliose foto del noto reporter Gideon Bachmann. Una scena scomparsa che ritorna alla luce. La testimonianza, tra gli altri di Anouk Aimée, Claudia Cardinale, Rossella Falk, Sandra Milo. E un mistero: per quale ragione Fellini cambiò il finale originale di 8 1/2 a poche settimane dall'uscita?
La tivù di Fellini: non lasciatevi ingannare dal titolo, è veramente un filmettino di Federico Fellini, girato da lui durante le prime tre settimane di lavoraz ...; [Leggi tutto...]
La tivù di Fellini: non lasciatevi ingannare dal titolo, è veramente un filmettino di Federico Fellini, girato da lui durante le prime tre settimane di lavoraz ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà, 2018
Abstract/Sommario: Un anno trascorso in una spiaggia popolare a Trieste, dove un muro alto tre metri separa ancora oggi gli uomini dalle donne. Una riflessione sui confini, le identità, le generazioni. Una tragicommedia sulla natura umana.
Roma : Istituto Luce, 2006
Abstract/Sommario: L'8 ottobre del 1967 con una frase in codice la radio trasmette da La Paz la notizia che Che Guevara è stato catturato, la sua morte avverrà diciotto ore dopo. Il documentario presenta una ricostruzione dell'intera vicenda attraverso le testimonianze di personaggi chiave come il gen. Federico Arana Serrudo, che al tempo della guerriglia era il capo dei servizi segreti boliviani, ed il gen. Jaime Niño de Guzman che parlò a lungo con il Che poco prima che venisse assassinato.
[S.l. : s.n., 2006]
Abstract/Sommario: I dubbi e le certezze sulla tematica della pena di morte espres- si dagli studenti di una classe liceale. Facile schierarsi quando il dramma non tocca da vicino, quando il condannato è solo un nome sul giornale. E se non fosse così? Se le ultime parole del condannato fossero rivolte a noi? Un corto per riflettere sulla pena di morte e sulla giustizia, ma anche sul valore dell’amicizia.
[S.l.] : Mikado ; Dolmen home video, 2007
Abstract/Sommario: Cinque ebrei ungheresi, ora cittadini americani, raccontano le loro storie: la deportazione nei campi di concentramento e la visita ai luoghi della loro infanzia cinquant'anni più tardi. Offrono le loro testimonianze anche uno storico, un sonderkommando, un dottore che faceva esperimenti sugli ebrei e alcuni soldati americani che parteciparono alla Liberazione.
[s.l.] : Elle U, 2001
Abstract/Sommario: Cinque ebrei ungheresi, ora cittadini americani, raccontano le loro storie: la deportazione nei campi di concentramento e la visita ai luoghi della loro infanzia cinquant'anni più tardi. Offrono le loro testimonianze anche uno storico, un sonderkommando, un dottore che faceva esperimenti sugli ebrei e alcuni soldati americani che parteciparono alla Liberazione.