Risultati ricerca
Milano ; Società Europea di Edizioni [distributore] : Cinehollywood, c2004
Milano : Feltrinelli [distributore], 2013
Abstract/Sommario: Questo film di Thomas Balmès è un viaggio silenzioso attorno al mondo dei bambini, il montaggio per immagini e colori del turbine di sensazioni che li plasmano nel primo anno di vita, un miracolo d'apprendimento che non conosce latitudine. Hattie e Ponijao, Mari e Bayargal, da San Francisco alla Mongolia passando per Tokyo e la Namibia, imparano a camminare nel mondo con la stessa sfrontata leggerezza, frantumando con la forza inesorabile della natura le differenze tra Oriente e Occide ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : CG Entertainment, [2021]
Abstract/Sommario: Il dialogo intimo tra due padri che ripercorrono gli ultimi quattro anni della crescita dei loro gemelli. Ricordano come i loro figli hanno elaborato, in diverse età, il fatto di vivere in una famiglia con due padri, rispondendo alle domande dei loro compagni di scuola sulla madre o giocando sui nomi e sui ruoli.
[s.l.] : [s.n.]
Milano :Summit, 2013
[S. l.] : Cinehollywood, 2010
Abstract/Sommario: Quest'opera in tre dvd offre un vasto quadro storico e umano, dal crollo degli Zar alla fine dell'Unione sovietica
[s.l.] : eskimosa, 2007
[s.l.] : Cinehollywood, 2014
Abstract/Sommario: Gli Stati Uniti: superpotenza mondiale, terra di libertà, impero economico. Quali sono gli eventi che hanno fatto la storia di questo grande Paese? Ideata, prodotta e narrata dal regista Oliver Stone, la storia americana dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi: un’opera risultato di un imponente lavoro di ricerca e documentazione; la storia che i libri di scuola non raccontano, riletta e analizzata con occhi diversi, concentrandosi su eventi rilevanti spesso trascurati e rivalutando eroi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli [distributore], 2007
Abstract/Sommario: Musica, lotta per la pace e voglia di "imagine" un mondo diverso... John Lennon diceva che "non si può vivere in America in questi anni e non parlare della guerra in Vietnam", non si può chiamare artista chi non prova a ficcare le mani nella pasta incandescente del presente. Ma che un musicista notissimo e per di più straniero mettesse il naso nella politica americana non poteva piacere né al governo Nixon né all'FBI. Che infatti cercarono per anni di "deportare" John Lennon, di sbatte ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Luben, 2006
Abstract/Sommario: Il film affronta il tema dei presunti brogli effettuati nella notte del 10 aprile 2006 durante le elezioni politiche italiane a vantaggio della coalizione di centro-destra, la Casa delle Libertà.