Risultati ricerca
[s.l.] : Istituto Luce, 2004
Abstract/Sommario: Sono tre canti nati in Russia sulla figura, l'opera e l'influenza di Lenin sulla società. Il primo riguarda i mutamenti che la rivoluzione di Lenin ha portato nel costume e nelle strutture dell'arcaico oriente russo dove è giunta la libertà per la donna e la scuola per gli analfabeti. Il secondo illustra la vita attiva del rivoluzionario, l'entusiasmo che ha sollevato nel popolo, il dolore che ha portato la sua morte. L'ultimo presenta i frutti portati nella vita della Russia dall'oper ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Simonelli Editore
Roma : Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, [s.d.]
Abstract/Sommario: Le storie di tre donne, colpite da tre tragedie che hanno turbato le coscienze degli italiani, costituiscono il filo conduttore del percorso di Paolo Pietrangeli attraverso alcuni dei fatti più drammatici della nostra storia: la strage delle Fosse Ardeatine (marzo 1944); la morte (o l'assassinio?) del militante anarchico Giuseppe Pinelli nel corso delle indagini per la strage di piazza Fontana a Milano (dicembre 1969) e la strage del treno Italicus a San Benedetto Val di Sambro (agosto ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Rai Radiotelevisione Italiana : RCS MediaGroup, 2014
Abstract/Sommario: Ayrton Senna è campione del mondo in carica. Il suo duello testa a testa con Alain Prost si è chiuso nel 1990 con le polemiche suscitate dal Gran Premio del Giappone, dove ancora una volta lo scontro tra i due piloti ha decretato la chiusura della stagione. Il 1991 vede ancora Senna primo pilota della McLaren, ma quest'anno gli avversari sono i piloti della Williams, la scuderia che più di tutte ha fatto ottimi progressi per rendere le monoposto molto competitive. È Nigel Mansell l'uom ...; [Leggi tutto...]
[Stati Uniti d'America] : National Film Preservation Foundation ; Image Entertainment [distributore], 2007
Abstract/Sommario: See the movies that changed America! Prohibition, abortion, unions, atheism, the vote for women, worker safety, organized crime, loan sharking, race relations, juvenile justice, homelessness, immigration - virtually no social issue was too controvertial for movies during their first decades. These issues and more are brought to life through 48 films preserved by George Eastman House, the Library of Congress, the Museum of Modern Art, the National Archives, and the UCLA Film & Televisio ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2014
Abstract/Sommario: La fine di un mondo attraverso lo sguardo e i filmati 8mm del barbiere comunista Sauro Ravaglia. È il 1957 ad Alfonsine, uno dei tanti paesini della Romagna "rossa" distrutti dalla guerra. Sauro e i suoi amici sognano un mondo di pace, fratellanza, uguaglianza: sognano l’Unione Sovietica. Arriva l’occasione di una vita: visitare Mosca durante il Festival mondiale della gioventù socialista. Sauro e compagni si armano di cinepresa per filmare il grande viaggio. Ma cosa succede quando si ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Lungo il percorso che l’Isonzo compie dalla sorgente alla foce, incontriamo persone diverse tra loro: ognuna ha un approccio personale e unico con il fiume. Perciò questo non è un film su un fiume, ma sul nostro rapporto con la natura.
Gorizia : Kinoatelje, c2010
Abstract/Sommario: Lungo il percorso che l'Isonzo compie dalla sorgente alla foce, incontriamo persone diverse che hanno un approccio personale ed unico con il fiume. Infatti, non è soltanto un film su un fiume, ma sul nostro rapporto con l'ambiente. L'Isonzo è da sempre un fiume di confine. Il suo corso relativamente breve collega due mondi diversi: le Alpi e il Mediterraneo. Non a caso il fiume sembra avere due personalità, riflesse dai suoi due nomi: Soča, nome femminile, e Isonzo, nome maschile. È pe ...; [Leggi tutto...]