Risultati ricerca
[s.l.] : Morol : Universal Pictures [distributore], ©2020
Abstract/Sommario: Nel 2013 per sei ore e sette minuti Luca Parmitano ha passeggiato nello spazio, e dall'alto della sua astronave ha rappato come Jovanotti. Un ragazzone siciliano che da bambino sognava di volare. A differenza di tanti altri bambini che poi da grandi hanno fatto altro è diventato un astronauta, l'unico italiano ad essere uscito nello spazio e il primo a comandare la Stazione Spaziale Internazionale.
Gorica = Gorizia : Kinoatelje ; Špietar : Študijski center Nediža = San Pietro al Natisone = Centro Studi ; Čedad : Kulturno društvo Ivan Trinko = Cividale del Friuli = Circolo di cultura Ivan Trinko, 2009
Abstract/Sommario: Starmi cajt . Il tempo ripido: una repentina accelerazione nello scorrere del tempo, come quella causata da un piano che improvvisamente s’inclina e da cui tutto precipita. In questo documentario filmati super8, fotografie, voci, memorie, riaffiorano come reperti di un’archeologia recente per raccontare gli sconvolgimenti visibili ed invisibili seguiti al terremoto del 1976 e compongono una riflessione sui cambiamenti avvenuti – nei paesi delle Valli del Natisone come altrove – durante ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : CG Entertainment, [2016]
Abstract/Sommario: In 24 giorni, sono state toccate oltre 4.000 miglia viaggiando in treno attraverso gli Stati Uniti, dall'Atlantico al Pacifico, coinvolgendo un gruppo di artisti, musicisti e performer, mettendoli così in contatto tra loro. Il treno diventa così un luogo dove organizzare interventi specifici su un argomento ed eventi culturali, così da analizzare nuove forme di interazione in un'esperienza unica.
[S.l.] : [s.n], [201-?]
Abstract/Sommario: In Italia esistono 6 OPG, comunemente chiamati manicomi criminali, all'interno vi sono rinchiuse circa 1500 persone. Il racconto in prima persona di un attore, ex-internato in uno di questi ospedali, si intreccia con le riprese effettuate, senza preavviso, in questi luoghi "dimenticati" anche dallo Stato. Queste istituzioni sono rimaste sostanzialmente estranee e impermeabili alla cultura psichiatrica riformata, e il meccanismo di internamento non è stato interessato dalla legge del 19 ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.]
[s.l.] : ISTITUTO LUCE
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Italia: a cosa serve la libertà senza giustizia sociale?
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2012
Abstract/Sommario: Nel secondo Dvd della collana è Stefano Mistura, psichiatra ed intellettuale a tutto tondo, a parlarci di “Freud e la nascita della psicoanalisi”.
Mistura sottolinea l’importanza delle intuizioni e degli studi del maestro austriaco la cui opera, dopo la rivoluzione copernicana e il darwinismo, fu “il terzo colpo inferto alla smisurata idea che gli uomini avevano di sé”. Un radicale cambiamento di prospettiva basato sulla dimostrazione che la nostra vita quotidiana, i nostri desideri, ...; [Leggi tutto...]
Mistura sottolinea l’importanza delle intuizioni e degli studi del maestro austriaco la cui opera, dopo la rivoluzione copernicana e il darwinismo, fu “il terzo colpo inferto alla smisurata idea che gli uomini avevano di sé”. Un radicale cambiamento di prospettiva basato sulla dimostrazione che la nostra vita quotidiana, i nostri desideri, ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013