Risultati ricerca
[S.l.] : Filmmuseum, 2009
Abstract/Sommario: Commissionato dall'Ente Statale per il commercio Estero, è un documentario propagandistico che illustra in tutta la sua varietà le maggiori attività produttive nelle varie regioni dell'Unione Sovietica, dalla Siberia al Caucaso, dalla Mongolia al Turkmenistan, mettendo a confronto lo stile di vita socialista con il resto del mondo.
[s.l.] : Film & Kunst, ©2010
Abstract/Sommario: The poetic travelogue A Sixth Part of the World and the "visual symphony" The Eleventh Year mark the beginning of Dziga Vertov's most creative period, which peaked in the canonical film Man with the Movie Camera. This 2-disc set presents the two rare masterpieces in a new transfer and with new soundtracks by British composer Michael Nyman. The bonus features offer materials on the methods of the filmmaker, as well as an introduction to the Vienna research project on Vertov, "Digital Fo ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : ELECTA VIDEO
[s.l.] : [s.n.]
[Italia] : 01 distribution, [s.d.]
Abstract/Sommario: Uno dei film più rappresentativi del filone erotico - documentaristico in voga negli anni 60. Per riscoprire un modo di vedere il sesso in maniera insolita, a volte ingenua, ma sempre affascinante.
Trieste : Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ufficio Stampa, [200?]
Abstract/Sommario: Il risultato di questo lavoro è un affascinante racconto sull’immaginario politico, sociale e cultuale di Aquileia romana, attraverso la “glittica”, l’arte di incidere le pietre preziose, un racconto che al Festival di Rovereto ha riscosso un grande successo, considerata l’internazionalità della manifestazione e l’interesse manifestato dal pubblico.
[Roma] : Doclab, 2012
Abstract/Sommario: Aveva solo tre anni Silvia Giralucci quando suo padre fu barbaramente assassinato dalle Brigate Rosse davanti alla sede del Msi di Padova. Era il 17 giugno del 1974 e la provincia veneta era spaccata in tre zone: una rossa, una nera, una franca. Tre zone che la regista 'attraversa' e sperimenta con testimoni e reduci di un sogno di rinnovamento soffocato nel sangue e affondato dal terrorismo.
Diversi anni dopo, Silvia Giralucci vuole capire, arrivare a suo padre attraverso la Storia c ...; [Leggi tutto...]
Diversi anni dopo, Silvia Giralucci vuole capire, arrivare a suo padre attraverso la Storia c ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : castoro, 2007
S.l. : Fondazione Cineteca Italiana, 2009
Abstract/Sommario: Nato dalla collaborazione tra INAIL Direzione Regionale Lombardia e Fondazione Cineteca Italiana, questo dvd racconta il mondo del lavoro visto dal cinema, grazie al recupero di rari materiali filmici. Il dvd raccoglie "Un giorno di lavoro", film di montaggio musicato da Peppe D'Argenzio e gli Apollo Horns e "Capo operaio incendiario" (Pathé Freres, 1909) con musiche di Francesca Badalini
[S.l.] : Istituto Luce, 2014
Abstract/Sommario: Carlo di Carlo racconta la diffusa presenza dell’obiettivo di operatori e fotografi dell’Istituto Luce in tutte le fasi socio-culturali del Paese, dal fascismo alla Liberazione. Uno sguardo vigile, censorio e rivelatore, che volendo promulgare la propaganda di regime produrrà per paradosso uno stile moderno e la più libera delle correnti cinematografiche: il Neorealismo.