Risultati ricerca
[s.l.] : Einaudi, 2008
Roma : Luce Cinecittà, 2014
Abstract/Sommario: Serafino Murri e Alexandra Rosati parlano della censura, un volto conservatore e tutelare dell'identità italiana a cui si contrappone talvolta il sogno e l'apertura del cinema. Tra strappi, resistenze e passioni, il cambiamento di un Paese.
[Firenze] : DNC entertainment [2007]
Abstract/Sommario: Scatti di nera, offre una nuova prospettiva sulla cronaca nera italiana: a partire da una fotografia e dal commento del fotografo la vicenda viene rivista e ri-immaginata. Che volto e che voce hanno i fotografi che hanno puntato il proprio sguardo sul luogo del delitto? Come vi sono arrivati, spinti da cosa? Che cosa hanno fatto sulla scena del crimine? Come se ne sono andati, con quale dolore o quale emozione? E qual è la realtà sociale dietro ai delitti da loro immortalati? Queste al ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Ires
Trento ; [Roma] : Vivo Film : Cinecittà Luce : Donzelli [distributore], 2014
[S.l.] : Vivo film, [2008]
Abstract/Sommario: l documentario ricostruisce le dolorose tappe che portarono migliaia di soldati durante il primo conflitto mondiale ad affrontare il calvario della malattia mentale, dopo quello delle trincee, degli assalti, dei gas e dei bombardamenti.
Italia : Cinecittà Luce, 2011
Abstract/Sommario: Sono tanti i volti disorientati e terrorizzati che popolano le fotografie e i filmati realizzati durante e dopo la Prima Guerra Mondiale. La perdita di sé che si legge in questi volti evoca una delle vicende più dolorose e tuttavia meno note della Grande Guerra: l'enorme diffusione della malattia mentale tra i combattenti. Attraverso una ricca documentazione e le testimonianze di storici autorevoli, "Scemi di Guerra" accompagna lo spettatore in un "labirinto della follia": il viaggio, ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : l'Unità, [1996]
Abstract/Sommario: La Sicilia e i Siciliani visti in maniera inedita attraverso una raccolta di più di 500 brani tratti da oltre 100 film, italiani e stranieri, girati o ambientati nell'isola. Un'antologia filmica sulla storia della Sicilia divisa in 14 capitoli.
[s.l.] : Mikado, 2004
[Milano] : Dolmen Home Video, 2009
Abstract/Sommario: Ispirato all'omonimo libro di Vito Russo, il documentario ripercorre la storia della rappresentazione dei personaggi gay e lesbici nel cinema statunitense, dagli esordi agli anni ottanta del XX secolo, utilizzando una grande quantità di materiale di repertorio e ricorrendo a numerose interviste di attori, attrici, registi e sceneggiatori che a quel cinema hanno lavorato (tra gli altri Tony Curtis, Gore Vidal, Susan Sarandon, Whoopi Goldberg, Shirley MacLaine, Tom Hanks). Tutti nella pa ...; [Leggi tutto...]