Risultati ricerca
Roma : Fandango libri, 2007
Abstract/Sommario: L’incontro di Marco Paolini con Andrea Zanzotto, uno dei massimi poeti del Novecento, si sviluppa entro tre nuclei fondamentali di ricerca: la natura, la storia, la lingua. La natura, intesa in un primo momento come pensiero al quale rivolgersi in un continuo scambio, e in seguito anche come improvvisa mutazione, cementificazione e offesa. La storia, nel ripercorrere i segni fondamentali di quello che è stato detto il secolo dell’ottimismo, che ha visto crescere la fede nella scienza m ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Wsf, 2006
Abstract/Sommario: L’idea di fondo del progetto è che si possa partire dalla restituzione e valorizzazione del patrimonio immateriale e materiale rappresentato da questi artisti per stimolare dinamiche di sviluppo locale legate al turismo sostenibile. C’è un valore culturale nella realizzazione delle opere e c’è l’impegno ad utilizzare questi prodotti in azioni finalizzate allo sviluppo con il coinvolgimento delle comunità locali, che è poi il fine ultimo dell’investimento con Fondi Strutturali. Rispetto ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : servitium, 2012
Abstract/Sommario: I poveri sono stati la causa della mia vocazione, i poveri sono il contenuto della mia fede, fonte di ispirazione della mia poesia e della mia predicazione. Per loro mi son fatto "voce"; sempre a sognare i grandi sogni di umanità e giustizia. Il libretto raccoglie una sorta di "elogio" delle "cose" e del tempo della povertà vissuto negli anni dell'infanzia da David Maria Turoldo in terra friulana. Nessuna tonalità nostalgica, ma una rivisitazione intensa di emozione di volti, di scene, ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, ©2011
Abstract/Sommario: Un ritratto costruito attraverso i ricordi, i film, le interviste ai compagni di lavoro di Ugo Tognazzi: Monicelli, Scola, Michel Piccoli, Laura Morante, Valeria Golino e ai figli Ricky, Gianmarco e Thomas. Realizzato con inserti di vecchi 'super8' privati e inediti, veri documenti di vita privata e pubblica.
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2023]
Abstract/Sommario: È stata la donna più fotografata, amata, discussa, spiata, osannata, criticata, acclamata del pianeta. Il documentario ha per protagonisti non soltanto il lunghissimo regno di Elisabetta II, ma anche l’eccezionale tributo con cui la fotografia ha omaggiato la Regina, creando un album lungo settant’anni, unico al mondo per varietà, intensità e ricchezza.
[s.l.] : [s.n.]
[Milano] ; [Roma] : Corriere della sera : Rai Trade, 2012
Milano : Cinehollywood, ©2014
Abstract/Sommario: Da un lato la pellicola, dall’altro la tecnologia digitale. Oggi, nella pratica cinematografica, coesistono “fianco a fianco” due tecniche che rappresentano anche due universi, due modi di concepire la natura e il mestiere delle immagini in movimento. Dopo cent’anni di sistemi analogici, la rivoluzione digitale in atto fa sì che di colpo ogni idea divenga realizzabile. Ma a che prezzo? Partendo da questa domanda, il film costruisce una riflessione sul presente e sul futuro del cinema, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, ©2008
Abstract/Sommario: Alla fine del '700 la Francia era una delle nazioni più avanzate del mondo, con una monarchia potentissima e un esercito tra i più organizzati. Ma era anche gravata da un forte debito pubblico che aveva impoverito le classi medie. Il 14 luglio 1789 lo scontento scoppiò e la presa della Bastiglia divenne il simbolo della Rivoluzione. Questo dossier di History Channel ricostruisce quegli anni con la tecnica del docu-film, capace non solo di rendere la vicenda più comprensibile, ma di ric ...; [Leggi tutto...]