Risultati ricerca
Milano : Fondazione cineteca italiana : Fondazione Aem, ©2015
Abstract/Sommario: Il DVD raccoglie alcuni importanti documenti audiovisivi che raccontano la costruzione delle cabine ricevitrici sud e nord di Milano, due grandi opere in grado di ricevere l’energia elettrica dalle centrali valtellinesi e distribuirla all’intera città di Milano.
[s.l.] : format, 2008
[s.l.] : kinoatelje, 2006
[S. l.] : Cecchi Gori, 2015
Abstract/Sommario: Il regista, sceneggiatore, disegnatore ed umorista Ettore Scola si racconta scandito dallo sguardo delle figlie Paola e Silvia e attraverso interviste, clip dai suoi film e filmati in Super 8 finora inediti. Ad accompagnarlo in questo viaggio, l'autore e attore televisivo e cinematografico Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif): avendo come set il Cinema dei Piccoli a Villa Borghese i due vedono scorrere il racconto di una vita privata ed artistica densa e feconda, ancora tutta da scopr ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2016
Abstract/Sommario: Ettore Scola incontra Pif e ripercorre la sua carriera sotto l'attento e amorevole (ma anche brillante e ironico) sguardo delle figlie.
[S.l.] : Rai Trade, 2009
Abstract/Sommario: Tutto inizia poco dopo la nascita, verso i 4-6 mesi di vita. Un bel giorno il bambino risponde con un sorriso alle parole o alle carezze della mamma. Così nella specie umana emerge la capacità di ridere e sorridere. Ma cos'è il riso? E perché si ride? Le risposte dei ricercatori in questa puntata.
[Campi Bisenzio] : Fandango / Cecchi Gori Home Video [distributore], 2006
Abstract/Sommario: La storia del surf, dalle sue origini polinesiane alla sua rinascita nei primi anni del XX secolo, sino allo sviluppo di una nuova cultura del surf lungo le coste della California del sud negli anni '40. L'attenzione è rivolta al gruppo di straordinari avventurieri che si andò a formare, surfisti che non soddisfatti dei meri aspetti sociali e ricreativi dello sport iniziarono ad andare in cerca di onde sempre più grandi, spingendo allo stremo i limiti della performance per esplorare il ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2006]
Abstract/Sommario: La vita e la morte, le vicende umane sul isola di Madagascar si susseguono con passi di danza: è la festa della vita che davanti alla morte sa cogliere la felicità d’esistere, ma anche il senso della caducità dell’essere. È la festa indetta dalla memoria dei vivi... che attraverso i defunti, si riappacificano con la più grande paura dell’uomo.
[S.l.] : Almafilm, [2004]
Abstract/Sommario: Rimini Lampedusa Italia è un documentario sulla comunità di pescatori lampedusani residenti a Rimini. Franco, il primo, è arrivato al nord ormai quarant'anni fa. La città era in piena espansione, legata ai miti e ai riti della vacanza di massa. Poco a poco, altri compaesani lo hanno raggiunto e ora, dopo decenni di lavoro, la povertà sembra davvero lontana. Sguardi su una metropoli della vacanza che si scopre più larga e più a sud di quella che lei stessa aveva pensato di essere.
[s.l.] : Cinehollywood, 2008
Abstract/Sommario: Annoverato fra le personalità più significative e contraddittorie del Rinascimento, Martin Lutero resta una figura fondamentale per comprenderne le trasformazioni. L'attacco che il monaco tedesco sferrò alla Chiesa Cattolica trafisse come una lama l'ordine su cui l'Europa aveva fino ad allora vissuto, minandone le fondamenta. Lutero fu attratto ancora giovane dalla fede cristiana, ma comprese presto di non poterne accettare l'ordinamento terreno: le sue tesi gettarono il continente eur ...; [Leggi tutto...]