Risultati ricerca
[Paris] : Editions Montparnasse, 2007
Abstract/Sommario: "Le règne du jour": Le pélerinage en France d'Alexis Tremblay, à la recherche de ses recines, sur les traces d'un lointain ancétre ayant émigré au Canada.
"Le beau plaisir": Tourné avec les habitants de l'Île-aux-Coudres, 'Le beau plaisir' revient sur la péce au marsouin.
Roma : Luckyred homevideo, ©2015
Abstract/Sommario: Ottenuto il permesso di accedere quasi illimitatamente all’interno dello Studio Ghibli, Mami Sunada segue nel corso di un anno i maestri Hayao Miyazaki e Isao Takahata e il produttore Toshio Suzuki intenti nel completare i loro ultimi capolavori: “Si alza il vento” e “La storia della principessa splendente”. Con un ritratto intimo ed emozionante, il documentario ci offre per la prima volta l’opportunità di compiere un viaggio affascinante ed indimenticabile all’interno di uno dei labor ...; [Leggi tutto...]
[Milano] ; [Roma] : Corriere della sera : Rai Trade, 2012
[s.l.] : [s.n.]
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013
Milano : Cinehollywood, [2013?]
[Milano] : Mustang : [Campi Bisenzio] : CG entertainment [distributore], 2018
Abstract/Sommario: Nel 2010 la Fondazione Botín di Santander, sulla costa cantabrica, legata al grande gruppo di credito spagnolo, affida al Renzo Piano Building Workshop l'incarico di costruire un centro culturale che porti il nome del suo fondatore. Un edificio che ridisegni il profilo della città, in dialogo attivo ed emotivo con la cittadinanza. A seguire i lavori e intervistare l'archistar fino all'inaugurazione del centro nel 2017, il regista Carlos Saura.
[S.l. : s.n., 2010]
Abstract/Sommario: Filmato francese contro la guerra del 2003, girato in Super 8mm a Parigi. Nel 2003 vi sono state proteste in tutto il mondo contro la guerra in Iraq. Il 15 febbraio, a Parigi, un numero considerevole di persone sono scese in piazza per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale ed esprimere la loro opposizione a questa guerra. Resistance è un film che cattura le immagini e il suono di diverse manifestazioni e documenta il disaccordo del popolo nei confronti di un governo che vuole la ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cineteca di Bologna, 2014
Abstract/Sommario: Jonathan Nossiter, dieci anni dopo Mondovino, la sua inchiesta sulla profonda trasformazione della produzione di vino in Francia, torna sull'argomento occupandosi dell'Italia e mutando il punto di vista. Dalle Marche alla Toscana, dall'Emilia al Piemonte il documentarista incontra viticoltori che non si sono piegati alla standardizzazione e hanno uno stretto legame con la terra che coltivano.