Risultati ricerca
Otranto : Anima mundi, 2008
Abstract/Sommario: La via Egnatia, naturale proseguimento dell'Appia in terra balcanica, è un’antica strada romana costruita per connettere Roma a Costantinopoli (l’odierna Istanbul) passando attraverso l’Italia meridionale, il Canale d’Otranto, l’Albania, la Repubblica di Macedonia, la Grecia e la Turchia.
Radio Egnatia è una stazione radio immaginaria il cui palinsensto è costituito dall’intreccio di suoni ed informazioni reali, come relitti di
programmi radio di vere emittenti, testimonianze, suon ...; [Leggi tutto...]
Radio Egnatia è una stazione radio immaginaria il cui palinsensto è costituito dall’intreccio di suoni ed informazioni reali, come relitti di
programmi radio di vere emittenti, testimonianze, suon ...; [Leggi tutto...]
Raffaello / un film di Ann Turner. - Halle : Arthaus, 2007. - 2 DVD-Video (177 min) : color., sonoro
Halle : Arthaus, 2007
Abstract/Sommario: Within two decades, Raphael rose to become the Renaissance Prince of Painters and chief architect of St Peter's Basilica in Rome.
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2021]
Abstract/Sommario: La vita e l'arte di Raffaello, partendo dalle donne che ha avuto attorno durante la sua crescita: la madre, l'amante, la committente... tutte punti cardine della sua esistenza, ma anche protagoniste di quella ricerca mai interrotta da parte dell'artista della bellezza assoluta.
[Milano] : Koch Media, c2018
Abstract/Sommario: Ricostruzione storica che evoca i momenti chiave dell'esistenza del celebre pittore, arricchita da interventi appassionati di prestigiosi storici dell'arte che ne commentano le opere.
Milano : Cinehollywood, c2009
Abstract/Sommario: La pittura di Raffaello nasce dal prezioso accordo tra le ricerche figurative del Rinascimento e il toccante sentimento di una poesia profondamente umana. La breve vita e l'arte meravigliosa di Raffaello toccano tutti gli snodi fondamentali della cultura artistica nel passaggio tra Quattro e Cinquecento. Prima Urbino, con i ricordi limpidi di Piero della Francesca, poi la quiete distesa dell'Umbria e di Perugino, per entrare poi nel dibattito fiorentino tra Leonardo e Michelangelo e cu ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Pilgrim Film, 2008
Abstract/Sommario: La storia, o meglio, le storie di quelle 'ragazze di Trieste' che nei primi anni Cinquanta sono partite da Trieste per emigrare negli Stati Uniti. Giovanissime, hanno scelto di seguire un sogno, un progetto di vita, un amore. Hanno scelto mettersi in gioco, e di costruirsi un futuro diverso. Un documentario, tutto al femminile, che racconta la Trieste di quegli anni e anche l'America che quelle ragazze hanno trovato, un diario privato che racconta quella che è la nostra storia recente ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : TV7, 2010?
Campi Bisenzio : CG Entertainment, [2022]
Abstract/Sommario: Nel 1970, il regista Luchino Visconti intraprende un lungo viaggio alla ricerca dell'interprete perfetto per il suo ultimo lavoro, tratto dal romanzo di Thomas Mann, "Morte a Venezia". A Stoccolma, il cineasta milanese scopre Björn Andrésen, un timido ragazzo 15enne, destinato, ben presto, a diventare una star internazionale. Sarà, per il giovane, l'inizio di una turbolenta adolescenza divisa tra Londra, Cannes, Venezia e perfino il Giappone.
[s.l.] : Cinehollywood, 2005
[S.l.] : Fuoritesto, 2010
Abstract/Sommario: Documentario su Luciano Rapotez, ingiustamente torturato e accusato di triplice omicidio a Trieste nel 1955, dopo essere stato prosciolto ha iniziato la sua lunga battaglia per il riconoscimento dell'ingiustizia subita. Un'opportunità per affrontare nodi cruciali della società quali il rispetto dei diritti umani, la legalità e i problemi della giustizia.