Risultati ricerca
[s.l.] : [s.n.]
[S. l.] : Pubbliviva
Abstract/Sommario: Dopo l’8 settembre 1943, fino al rimpatrio nel 1946, numerosi ufficiali italiani, prigionieri di guerra degli inglesi nel Campo di Yol (India del nord – presso Dharamsala), ottennero di uscire sulla parola dai reticolati.
I più coraggiosi andarono sulle montagne, giunsero nel cuore dell’Himalaya, fino al Tibet.
Nel luglio del 1945 una squadra salì una vetta senza nome (6163 m) e la chiamò Cima Italia. Nell’ottobre dello stesso anno una pattuglia di tre ufficiali raggiunse il lago Tso ...; [Leggi tutto...]
I più coraggiosi andarono sulle montagne, giunsero nel cuore dell’Himalaya, fino al Tibet.
Nel luglio del 1945 una squadra salì una vetta senza nome (6163 m) e la chiamò Cima Italia. Nell’ottobre dello stesso anno una pattuglia di tre ufficiali raggiunse il lago Tso ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Istituto Luce, 2008
Milano : Finson [distributore], c2004
[S.l. : s.n., 2007]
Abstract/Sommario: La città di Sarajevo è raccontata dai suoi abitanti e dai suoi artisti, attraverso interviste, musiche e opere. Per meglio rappresentare questa realtà unica nel suo genere abbiamo deciso di utilizzare esclusivamente contributi audio visivi raccolti sul campo senza l’utilizzo di voice – over.
Le musiche dei più importanti gruppi bosniaci fanno da filo conduttore tra le differenti realtà.
[S.l.] : Rai Radiotelevisione Italiana : RCS MediaGroup, 2014
Abstract/Sommario: Ayrton e la pioggia. Tra i tanti fedeli compagni di viaggio, tra i tanti talenti del ragazzo di San Paolo la pioggia è stato uno dei più fedeli. Tenace, ambizioso e con una volontà di ferro, il giovanissimo Ayrton Senna Da Silva capisce che la pista bagnata riserva grandi insidie e richiede un controllo del mezzo del tutto particolare. Ecco perché si allena fin da ragazzino con i kart ogni volta che piove, ed ecco perché alla prima occasione che ha di mettersi in mostra fa vedere di ch ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Istituto Luce
[Campi Bisenzio] ; CG Entertainment [distributore], [2018]
Abstract/Sommario: La straordinaria storia vera di Aisholpan, una ragazzina di tredici anni che lotta per diventare la prima addestratrice di aquile, in un contesto culturale in cui l’addestramento delle aquile è un’arte millenaria tradizionalmente riservata ai soli maschi. Sotto la guida di suo padre, Aisholpan supererà ogni ostacolo che le si porrà di fronte fino a partecipare al Festival dell’Aquila Reale, l’evento annuale che mette in competizione i più grandi addestratori della Mongolia.
Milano : Cinehollywood, 2013
Abstract/Sommario: Molti studenti lamentano che i concetti matematici sono complicati e senza collegamento con la realtà: grazie a questa produzione composta da 20 mini filmati da 10 minuti, l'approccio viene capovolto. È dalla realtà quotidiana che si approcciano i principali princìpi matematici: pi greco, geometria analitica, equazioni, potenze, numeri primi, scomposizioni, funzioni, leggi delle probabilità...